Regione Piemonte e TIM hanno siglato oggi un protocollo di intesa finalizzato a dare impulso allo sviluppo digitale del territorio attraverso l’individuazione di soluzioni operative adatte a soddisfare le sempre più specifiche necessità di tutti i soggetti pubblici e privati che in esso operano.
L’intesa, della durata di tre anni, a carattere non esclusivo e pre-competitivo, prevede l’avvio di una serie di attività di collaborazione nelle aree d’interesse comune, relative a tematiche quali istruzione, sanità, mobilità intelligente, innovazione tecnologica e cittadinanza digitale, nell’ottica di eventuali successive implementazioni delle soluzioni individuate.
Obiettivo dell’accordo è quello di accrescere il livello di consapevolezza delle soluzioni digitali presenti sul mercato e di favorire la crescita del Piemonte, regione fortemente proiettata verso un modello di società e di economia digitale. “In ottica di rafforzamento del ruolo di regia delle istituzioni pubbliche – ha dichiarato Michele Petrelli, segretario generale della Regione Piemonte - gli uffici della Regione potranno, in una fase pre-competitiva del mercato, confrontarsi in maniera concreta con TIM sui temi della ricerca e dell'innovazione, per un indirizzo più efficace degli investimenti. L'obiettivo è soddisfare al meglio bisogni ed esigenze del territorio”.