Quattrocentomila euro per le imprese torinesi che ospitano studenti all'interno  della propria struttura. È questa l'iniziativa lanciata dalla Camera di  Commercio di Torino, nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro.
Per  favorire l'incontro tra studenti, scuole e imprese ospitanti, presso le  Camere di Commercio, è stato istituito il Registro nazionale  dell'alternanza scuolalavoro.registroimprese.it a cui possono iscriversi  tutti i soggetti interessati. Ad oggi sono 110 le realtà torinesi che  hanno aderito, 185 i percorsi attivabili e 2.355 gli studenti  potenzialmente ospitabili.
Per incentivare l'accoglienza dei  ragazzi, ma anche stimolare le imprese ad iscriversi al Registro, la  Camera di Commercio ha messo a disposizione 400mila euro:"in voucher a  fondo perduto, per accompagnare l'esperienza di 800 ragazzi ", ha  spiegato il Presidente della Camera di Commercio Vincenzo Ilotte. Una  cifra che verrà suddivisa in 500 euro a studente ospitato, più 200 in  caso di uno diversamente abile, per un massimo di 4 alunni a impresa. I  percorsi ammessi, attivabili entro il 31 dicembre 2017, devono avere una durata minima di 60 ore.
Al  termine del periodo i ragazzi potranno raccontare la loro esperienza in  un video: i migliori saranno premiati con 5.000 euro. A livello  torinese c'è tempo fino al 27 ottobre per presentare le candidature per  questa sezione.
In Breve
lunedì  03 novembre
			  
		
			  
			  
		
			  
			  
		
			  
			  venerdì  31 ottobre
			  
		
			  giovedì  30 ottobre
			  
		
			  
			  martedì  28 ottobre
			  
		
			  lunedì  27 ottobre
			  
		
	
	
	
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
					Nichelino-Stupinigi-Vinovo
				
				
			  
					Eventi
				
				
			  













