Al via i finanziamenti relativi alla misura 4.1.2, che prevede contributi per l’ammodernamento delle industrie agricole condotte da giovani imprenditori.
“Un segnale concreto per i nostri giovani imprenditori, giunto in seguito alle nostre richieste, al fine di sostenere il rinnovamento del modello agricolo Made in Piemonte – spiegano Delia Revelli presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale –. Ora, infatti, quanto deliberato a fine settembre in Giunta regionale, su proposta dell’Assessore Giorgio Ferrero, diventa realtà e oltre 130 imprese, sia delle aree di pianura sia delle zone svantaggiate, potranno beneficiare dei contributi".
"Così possono realizzarsi quelle progettualità economiche di rilievo che i giovani desiderano attuare per innovare la propria attività ed aumentarne la redditualità. D’altronde, agricoltura ed innovazione è un binomio che funziona grazie ai giovani che sempre di più stanno scegliendo questo settore tracciando nuove traiettorie di futuro che vanno sostenute proprio con strumenti come il Psr”.