/ Attualità

Attualità | 09 ottobre 2017, 15:04

Incendi boschivi, da domani stato di massima pericolosità in Piemonte

La protezione civile raccomanda i cittadini di seguire poche e semplici regole soprattutto vicino ai boschi per evitare grossi danni ambientali

Incendi boschivi, da domani stato di massima pericolosità in Piemonte

In considerazione delle condizioni meteorologiche in atto e previste per i prossimi giorni, è stato dichiarato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio piemontese dal 10 ottobre. "Si raccomanda - dicono dalla Regione - la dovuta attenzione ed il rispetto delle regole richiamate nel provvedimento del Settore della Protezione civile e Sistema antincendi boschivi del Piemonte".

A meno di cento metri dal bosco, sono vietate le azioni che possono determinare anche solo potenzialmente l’innesco di incendio: è vietato in particolare accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace, accendere fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale e combustibile o compiere ogni altra azione operazione che possa creare comunque pericolo di incendio.

È utile infine ricordare che la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente al numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco 115 e al numero unico di emergenza 112 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Fornendo informazioni il più possibile precise, si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all’ambiente, consentendo a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività, prima che l’incendio aumenti di forza e di capacità distruttiva.

Il Sistema antincendi boschivi della Regione Piemonte è attualmente pienamente operativo e la cessazione dello stato di massima pericolosità sarà stabilita dal Settore della Protezione civile e Sistema antincendi boschivi al cessare delle condizioni meteorologiche di rischio.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium