/ Eventi

Eventi | 17 ottobre 2017, 10:18

Castello di Miradolo: domenica scocca "L'orologio delle piante"

Con la guida di un’esperta botanica i partecipanti scopriranno i principali alberi del Parco e i ritmi biologici delle piante, osservando i cambiamenti che intervengono nel giardino in queste settimane

Castello di Miradolo: domenica scocca "L'orologio delle piante"

Proseguono le attività presentate dalla Fondazione Cosso al Castello di Miradolo, nell’ambito del progetto “Invito al Parco-autunno”: domenica 22 ottobre, alle 15.30, l’appuntamento è con L’orologio delle piante, una visita guidata del Parco storico per godere della bellezza della natura in questa stagione.

Con la guida di un’esperta botanica i partecipanti scopriranno i principali alberi del Parco e i ritmi biologici delle piante, osservando i cambiamenti che intervengono nel giardino in queste settimane, con l’avvento dei primi freddi e la preparazione al lungo inverno.

Per continuare ad ammirare le trasformazioni del Parco, e soprattutto per godere a pieno del fenomeno del foliage, la Fondazione Cosso presenta inoltre domenica 5 novembre, alle 15.00, la visita guidata Metamorfosi colorata con il racconto della trasformazione che investe le chiome dei grandi alberi e gli arbusti del Parco. Le foglie seccano e lentamente si tingono d’oro, di rosso e di arancione, come per mano di un abile pittore. Il giardino appare in una veste insolita che regala scenari suggestivi e mutevoli.

 

Ogni domenica la Caffetteria interna del Castello è a disposizione dei visitatori per una dolce pausa o una merenda a base di dolci dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo.

Per il pranzo è possibile gustare piatti caldi preparati artigianalmente dallo chef del Ristorante Piazza Duomo di Pinerolo; i piatti si ispirano ai prodotti della stagione e variano di mese in mese. Ad ottobre protagonista è la zucca, declinata nella crema con i crostini, nel flan con fonduta di toma e nella torta salata in sfoglia.

La prenotazione è consigliata nei giorni precedenti al n° 0121.502761 e-mail prenotazioni@fondazionecosso.it.

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium