/ Eventi

Eventi | 17 ottobre 2017, 09:25

Il Piemonte e l'amministrazione condivisa: giovedì l'evento conclusivo

Presso i locali della Compagnia di San Paolo il confronto sulle tematiche della divulgazione, della formazione e dell'accompagnamento di buone pratiche in Torino e provincia

Il Piemonte e l'amministrazione condivisa: giovedì l'evento conclusivo

Si terrà il 19 ottobre a partire dalle 14.30 l’evento Officina dei beni comuni, un incontro organizzato da Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, presso i locali di Compagnia di San Paolo in Piazza Bernini 5 a Torino. Obiettivo dell’incontro è quello di fare il punto sui patti di collaborazione come strumenti innovativi per amministrare i beni comuni nel nord-ovest. Tra i relatori sarà presente Anna Maria Poggi, in qualità di rappresentante del Comitato di Gestione di Compagnia di San Paolo; al termine dei lavori la giornalista Claudia Apostolo modererà il dialogo tra Francesco Profumo, presidente di Compagnia di San Paolo e Gregorio Arena, presidente di Labsus.

L’evento conclude il progetto “Patti. Per l’Amministrazione condivisa in Piemonte” sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, per la promozione e la valorizzazione della cultura dell’Amministrazione condivisa nell’area Piemontese, attraverso attività di divulgazione, formazione e accompagnamento. In dieci mesi sono stati coinvolti i Comuni di Chieri, Collegno e Condove, oltre a 10 istituti scolastici (dei Comuni di Chieri, Collegno, Condove e Torino), le Case del Quartiere di Torino e due soggetti strategici per i territori extra urbani come la Fondazione di Comunità del Canavese e il Centro di Cultura Valdese.

Parallelamente alla fase di formazione sono stati realizzati 20 laboratori itineranti, occasioni concrete per fornire un accompagnamento alla stipula dei patti di collaborazione ed alla soluzione delle problematiche emerse nel corso della formazione.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium