/ Eventi

Eventi | 17 ottobre 2017, 09:38

L'opera integrale bachiana per organo al Tempio Valdese di Torino

Venerdì prosegue la seconda stagione inaugurata lo scorso 22 settembre e che si concluderà a giugno

L'opera integrale bachiana per organo al Tempio Valdese di Torino

La Chiesa Valdese di Torino, in occasione delle celebrazioni del cinquecentenario della Riforma che viene ricordato quest'anno (2017), presenta la seconda parte di un progetto alquanto ambizioso e forse mai realizzato a Torino: l'opera integrale bachiana per organo. Si tratta di un percorso musicale che prevede 18 concerti, 8 dei quali già effettuati tra ottobre 2016 e giugno 2017. La scelta di tale proposta nasce dalla convinzione che nessun musicista più di Bach rappresenta, anzi incarna gli ideali e i principi della Riforma.

La sua produzione sterminata include infatti moltissime elaborazioni organistiche che traggono spunto da inni e cantici e ben 199 cantate sacre.
La seconda stagione è stata inaugurata il 22 settembre e si concluderà a giugno del 2018. Il prossimo appuntamento è per venerdì 20 ottobre con Gianluca Cagnani (titolare della cattedra di Organo Principale presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino e organista titolare della Comunità Luterana di Torino).

Il concerti si tengono alle ore 20.45 presso il Tempio Valdese di Corso Vittorio
Emanuele 23, l'ingresso è a pagamento e i biglietti si trovano anche in prevendita presso la Libreria Claudiana in Via Principe Tommaso 1.

Maggiori informazioni si possono trovare su: www.torinovaldese.org
https://it-it.facebook.com/unacasaperlamusica/

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium