/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 17 ottobre 2017, 12:52

A Torino dopo 20 giorni di smog sarà stop totale al traffico

Lo prevede il piano antismog approvato dalla Giunta a 5 Stelle, su proposta dell'assessore Alberto Unia, che entrerà in vigore venerd

A Torino dopo 20 giorni di smog sarà stop totale al traffico

A Torino blocco totale del traffico in caso di superamento per 20 giorni del limite giornaliero di polveri sottili nell'aria. Lo prevede il piano antismog approvato dalla Giunta a 5 Stelle, su proposta dell'assessore Alberto Unia, che entrerà in vigore venerdì.

Al raggiungimento del livello arancio (superamento per 4 giorni consecutivi del limite giornaliero di 50 microgrammi al metro cubo) stop alla circolazione dei diesel Euro 4 dalle 8 alle 19 per i privati e dalle 8:30 alle 14 e dalle 16 alle 19 per i commerciali.

Al raggiungimento del livello rosso (superamento per 10 giorni consecutivi del limite giornaliero di 50 microgrammi al metro cubo) stop alla circolazione dei diesel Euro 5 dalle 8 alle 19 per i privati e dalle 8:30 alle 14 e dalle 16 alle 19 per i commerciali.

Oltre a adottare tali misure temporanee Torino intende accogliere le misure strutturali previste dall'Accordo di bacino padano, che si applicano dal 1 ottobre al 31 marzo. Dal 1 ottobre 2018 sarà limitata la circolazione dei veicoli diesel fino a Euro 3 nella fascia diurna da lunedì a venerdì.

La data del 1 ottobre 2020 segnerà l'estensione del divieto di circolazione nella fascia diurna dei giorni feriali ai veicoli diesel Euro 4. Dal 1 ottobre 2025 tale divieto sarà esteso agli Euro 5.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium