/ Attualità

Attualità | 24 ottobre 2017, 07:30

La Russia a caccia di innovatori piemontesi

Alla Cavallerizza Reale si è svolto "Tech-Day Industria 4.0", una sorta di "speed date" del lavoro tra multinazionali, ricercatori e docenti dell'Università di Torino

La Russia a caccia di innovatori piemontesi

Mosca a caccia di innovatori piemontesi. Alla Cavallerizza Reale si è svolto "Tech-Day Industria 4.0", una sorta di "speed date" del lavoro tra multinazionali, ricercatori e docenti dell'Università di Torino.

Nel corso di 200 incontri one to one, organizzati dalla rete EEN, i rappresentanti dell'Ateneo hanno condiviso con le aziende il proprio lavoro di ricerca, illustrando le proprie competenze per possibili iniziative di collaborazione concrete. Accanto a grossi colossi come Cisco, Carrefour, Intesa Sanpaolo, Hitachi e Zte Italia c'era anche la piattaforma russa "Start Track". Un'iniziativa nata a Mosca per fare incontrare imprenditori e start up di vari ambiti e avviare così attività di crowfounding. 

"L'Italia", spiegano, "è il primo paese verso cui "Start Track" ha deciso di aprirsi". A spingere "l'avanzata" russa, sul mercato dello stivale, il valore finanziario maggiore dell'euro rispetto al rublo e le competenze tecnologiche del nostro paese. Un'opportunità che la Camera di Commercio di Torino sta cercando di intercettare da diversi mesi: oltre all'incontro in Cavallerizza l'ente quest'estate si era recato in missione a Mosca.

La conferma che la piazza Rossa guarda con interesse a Torino è arrivata anche nelle scorse settimane, quando alcuni investitori russi hanno preso parte al confronto sul Parco della Salute organizzato all'Unione Industriale.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium