/ Eventi

Eventi | 25 ottobre 2017, 08:42

La nuova sfida per le imprese: essere “Agile”

Se ne parla in un convegno, a ingresso gratuito, organizzato per venerdì 27 a Torino

La nuova sfida per le imprese: essere “Agile”

L’evento fa parte del ciclo denominato “Negotiorum Doctrina” giunto alla XVIIa edizione, è organizzato da ADACI, l’Associazione Italiana di Acquisti e Supply Management e si  svolgerà Venerdì 27 ottobre 2017 dalle 9.30 alle 16.30, Presso il Collegio Artigianelli – Sala Blu – Corso Palestro 14 – 10122 Torino.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on-line

L’impresa, così come l’essere vivente, deve sapersi adattare ai cambiamenti e alle evoluzioni del mondo in cui si muove.

Negli ultimi decenni il mondo economico-finanziario mondiale è stato caratterizzato dall’intensità e rapidità dei mutamenti degli scenari competitivi che hanno costretto le imprese a veloci trasformazioni per mantenere e sviluppare il proprio business, in contesti e situazioni spesso sconosciuti.

Le imprese che sono state in grado di anticipare e gestire il cambiamento hanno colto opportunità che i propri competitor, focalizzati sulle minacce non hanno intuito. Queste aziende sono state capaci di indirizzare le risorse aziendali (mezzi e persone) verso strategie innovative di sviluppo del business, attraverso il coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali.

Il processo di cambiamento ha riguardato anche la funzione Acquisti alla quale, in momenti di crisi ed instabilità dei principali mercati di fornitura, sono state chieste forti azioni di contenimento prezzi e contemporaneamente controllo per ridurre al minimo i rischi di fornitura; per rispondere a queste nuove sollecitazioni la funzione Acquisti deve imparare ad esser veloce ed efficace nelle risposte e nel supporto alle altre funzioni.

L’Agile Procurement è la definizione con la quale si indica la capacità dei CPO ad adattare le proprie strategie ed azioni ai cambiamenti degli scenari interni ed esterni all’azienda, garantendo il contenimento dei rischi di fornitura e contemporaneamente flessibilità e velocità nella soddisfazione dei fabbisogni.

La gestione veloce ed efficace degli acquisti oggi è facilitata anche grazie la disponibilità dei Big Data dentro e fuori l’azienda, ma è necessario che la funzione acquisti, intesa come insieme di processi e persone, sia preparata e motivata ad affrontare questa sfida tecnologica senza subirla passivamente.

Per questo possiamo dire che l’Agile Procurement è strettamente collegato con il programma di sviluppo nazionale Industry 4.0 perché attraverso un approccio tecnologico e manageriale fluido e veloce è possibile raggiungere gli obiettivi di business e di innovazione necessari allo sviluppo delle imprese che si raggiungono anche grazie ad una catena di fornitura agile.

Durante il Negotiorum Doctrina manager e professori universitari si confronteranno sul tema dell’Agile Procurement al fine di individuare gli elementi chiavi caratterizzanti una funzione Acquisti Agile all’interno di un’impresa e dare spunti di riflessione a tutti i buyer e CPO che parteciperanno all’evento, per la gestione del cambiamento ed innovazione della propria struttura acquisti.

AGENDA DELLA GIORNATA

9,30

Registrazione partecipanti

10,00

Saluto di benvenuto

– Laura Echino – Presidente ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta

– Fabrizio Santini Presidente Nazionale ADACI

Introduzione ai lavori

Federica Dallanoce Presidente ADACI Formanagement

10,30

AGILE PROCUREMENT

– Matteo Vaccari – Agile Coach, Associazione Italian Agile Movement

11,15

LEAN VS AGILE: LA PIANIFICAZIONE DEI FORNITORI IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA

– Fabrizio Albino Russo – Sr. Director Strategic Sourcing – Circor International

docente e formatore presso varie Università, Business School ed Enti di formazione

12,15

SUPPLY CHAIN EFFICENTE, AGILE E FLESSIBILE

– Stefano Rasia – Resp. Ingegneria dei Fattori Produttivi – Cogne Acciai Speciali Spa

12,45

Q&A

13,00

Pranzo e networking

14,15

I DATI BIG, SONO ANCHE AGILI: ALCUNE RIFLESSIONI E METODOLOGIE

– Prof. Giuseppe Tipaldo – Università di Torino

14,45

RETROSPETTIVA NEL PROCUREMENT: AGILE CI PUO’ AIUTARE A MIGLIORARE?

– Fabio Ghislandi – Agile Coach e Presidente, Associazione Italian Agile Movement

– Andrea Torino Rodriguez – Agile Coach, Associazione Italian Agile Movement

16,15

Q&A

16,30

Chiusura evento

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on-line

Ci vediamo dunque: Venerdì 27 ottobre 2017 dalle 9.30 alle 16.30

Presso il Collegio Artigianelli – Sala Blu – Corso Palestro 14 – 10122 Torino

 

Scarica qui la locandina: https://www.adaci.it/images/ADACI_nazionale/LocandineEventi2017/LocandinaDoctrina27ott17TO.pdf

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium