/ Eventi

Eventi | 31 ottobre 2017, 11:58

Charles Napoleon alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Per ricordare il suo famoso antenato Napoleone Bonaparte

Charles Napoleon alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Charles Napoleon in visita Nichelino per ricordare il soggiorno del suo più famoso antenato, Bonaparte, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.

Oggi, martedì 31 ottobre, Napoleon, presidente dell'associazione “Federazione Europea delle Città Napoleoniche” sarà a Nichelino. L'occasione è la mostra  “J'arrive” dedicata al soggiorno di Napoleone a Torino che è stata inaugurata ieri a Palazzo Cavour e che rimarrà aperta fino al 28 gennaio. La visita di Napoleon (che sarà accompagnato dal direttore della Federazione Europea delle Città Napoleoniche, Jacques Mattei) a Nichelino – Stupinigi è funzionale all'inserimento della città nichelinese nella Federazione. Un'adesione che porterebbe Nichelino a stringere importanti relazioni internazionali e culturali.

Le decine di città d'Europa riunite in questa associazione, che è nata nel 2004, desiderano dare un contributo alla promozione della propria immagine, facendo rivivere una pagina importante della storia. Il periodo napoleonico ha permesso all'Europa di prendere coscienza di se stessa - sia attraverso l'adesione come attraverso l'opposizione all'azione del piccolo corso - e di adottare delle istituzioni pubbliche ispirate alla filosofia dell’illuminismo. "Per Nichelino aderire alla Federazione Europea delle Città Napoleoniche rappresenta una grande opportunità di sviluppo culturale – spiegano il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo e l'assessore alla Cultura Diego Sarno – La cultura può fungere da motore di sviluppo, e aderire a un'associazione come questa ci permette di inserirci in circuiti internazionali che torneranno utili per futuri eventi".

Il programma della visita nichelinese di Napoleon prevede l'incontro con la giunta comunale, l'associazione “Stupinigi è”, il Sistema cultura nichelinese in sala Mattei, al secondo piano del palazzo civico di piazza Di Vittori. Alle 12.30 ci sarà il pranzo ufficiale e alle 14 la visita guidata alla Palazzina di Caccia di Stupinigi organizzata in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine Mauriziano.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium