/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 09 novembre 2017, 09:31

Emozioni in musica nel quartiere operaio: Macs Cabi canta la sua storia d'amore a Mirafiori (VIDEO)

"Giorni di periferia" è il singolo estratto dal primo album del cantautore torinese. Il video è interamente girato a Mirafiori Sud

Emozioni in musica nel quartiere operaio: Macs Cabi canta la sua storia d'amore a Mirafiori (VIDEO)

"Sarà l'autunno che scende su queste foglie gialle i primi di novembre...Vorrei che fossi ancora mia..."

Non poteva esserci canzone migliore, in questo periodo, per descrivere la malinconia autunnale osservata da una finestra o respirata in giro per le vie cittadine. Con Giorni di periferia il cantautore torinese Macs Cabi (Massimo Cabiddu) ci culla nella rimembranza nostalgica di un grande amore finito che non vuole andarsene del tutto dal cuore e dalla mente. 

Ma non solo: l'ambientazione scelta per il videoclip realizzato da Stefano Giovannini è pura poesia urbana, come evoca il titolo stesso. Sono le strade di Mirafiori Sud a scorrere sotto gli occhi di un ragazzo innamorato non solo di colei che non c'è più, ma anche dei posti in cui questo amore è nato, cresciuto e si è consumato. Via Plava, strada del Drosso, via Anselmetti: i luoghi simbolo del quartiere industriale, un tempo fulcro della vita operaia e sindacale, diventano ora le fotografie di un legame impossibile da sciogliere del tutto. Proprio come l'attaccamento al quartiere, consolidatosi sempre più dall'infanzia alla maturità, dal grigio della fabbrica al nuovo sole che illumina gli alberi, le panchine, le fermate dell'autobus, i semafori, i muri di quelle case a schiera inconfondibili, uniche.

Chi è "di zona", come si dice da queste parti, non potrà non commuoversi guardando il video e ascoltando attentamente le parole di Macs Cabi. Semplici, genuine e sincere, come la vita a Mirafiori, tra alti e bassi, tra luci e ombre.

A dimostrazione che la periferia è perfettamente capace di trasmettere arte, bellezza e sentimento contro il presunto elitarismo di nicchia.

 

 

 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium