Un incontro che verte sul tema della vecchiaia, una fase dell'esistenza che può essere vissuta pienamente e con serena consapevolezza. È il terzo e ultimo appuntamento di una serie che va sotto il titolo "Passaggi. Il ciclo di vita e i legami affettivi" organizzato da SOCREM Torino e Fondazione Ariodante Fabretti in collaborazione con il Dipartimento CPS Università di Torino.
La Società per la Cremazione di Torino è infatti promotrice di numerose iniziative volte a creare occasioni di dibattito sul tema della perdita e dell’elaborazione del lutto. In particolare con "Passaggi", nei due precedenti convegni organizzati al Circolo dei Lettori ha affrontato argomenti di rilevanza sociale come la perdita degli animali d’affezione e l’importanza del dialogo con gli adolescenti in seguito a eventi luttuosi. Questo incontro chiude il ciclo proponendo una riflessione sulle difficoltà dell'invecchiare e sui nuovi significati del vivere la terza età.
I relatori sono Marco Aime, antropologo, docente all'Università di Genova e scrittore, e Adriano Favole, antropologo, docente all'Università di Torino e presidente della Fondazione Fabretti
info: www.socremtorino.it www.fondazionefabretti.it
L'ingresso è libero.