/ Attualità

Attualità | 15 dicembre 2017, 17:18

L'assemblea dei soci Apro Formazione ha approvato il bilancio 2016/2017

I ricavi ammontano a € 6.110.000 ed il risultato finale si è chiuso in pareggio

L'assemblea dei soci Apro Formazione ha approvato il bilancio 2016/2017

Nella serata di giovedì 14 dicembre si è svolta l’Assemblea dei Soci, con una presenza di oltre il 90% degli stessi, alla quale è stato presentato il Bilancio d’esercizio 2016/17 chiuso al 31 agosto.

Il Presidente Giovanni Bosticco ed il Consiglio di Amministrazione, composto da Francesca Sartore, Giuliana Cirio, Giuseppe Miroglio e Sebastiano Contegiacomo, hanno illustrato i fatti salienti dei dodici mesi appena trascorsi che hanno visto i ricavi ammontare a € 6.110.000 ed il risultato finale chiudere in pareggio.

Si tratta di un buon risultato in crescita, ancor più apprezzato alla luce delle incertezze di pianificazione e del riordino di alcuni bandi strategici da parte della Regione Piemonte a cui si è saputo sopperire con la diversificazione delle attività su altre fonti e canali e, soprattutto, attraverso lo sviluppo della progettazione su bandi europei e la formazione aziendale.

Si è quindi continuato ad operare all’insegna dell’innovazione strutturale degli impianti e dei macchinari per una didattica sempre più afferente le esigenze delle aziende del territorio, ma anche sui servizi formativi rivolti a giovani, adulti ed aziende sempre con l’ottica di rimanere al passo con i tempi.

I Soci hanno poi approvato il Bilancio Preventivo 2017/18 che prevede anch’esso il pareggio e la sostenibilità futura e pianifica già una serie di azioni che si svolgeranno in primavera, volte a celebrare la ricorrenza del sessantennale dell’opera avviata da Don Gianolio.

Nel contempo i Soci hanno anche rinnovato i membri del Collegio Sindacale che risulta così composto da Franco Balocco in qualità di Presidente, Roberto Saracco e Paolo Giraudo Sindaci effettivi, Gabriella Rossotti e Marco Boccalatte in qualità di Sindaci supplenti.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium