/ Eventi

Eventi | 15 dicembre 2017, 15:55

Il 24 dicembre a Ivrea la seconda edizione della Sacra Rappresentazione Medievale della natività di Gesù

Sotto la Direzione Artistica del poliedrico attore canavesano Davide Mindo

Il 24 dicembre a Ivrea la seconda edizione della Sacra Rappresentazione Medievale della natività di Gesù

Con il Patrocinio della Diocesi e della Città di Ivrea, della Regione e della Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e dell' Associazione Europea delle Vie Francigene (EAVF) e dell' ente Turismo Torino e Provincia, l'Associazione Artistico Culturale "Il Diamante" è lieta di comunicare che Sabato 24 Dicembre 2017 avrà luogo ad Ivrea la seconda edizione della Sacra Rappresentazione Medievale della natività di Gesù sotto la Direzione Artistica del poliedrico attore canavesano Davide Mindo.

L'iniziativa, promossa dall'Associazione Artistico Culturale "Il Diamante", vedrà la collaborazione di diverse realtà ed associazioni del territorio ed intende ripercorrere quello che era una tradizione ben radicata in Ivrea già a partire dall'anno mille, in virtù del ritrovamento di alcuni documenti all'interno della biblioteca capitolare che testimoniano come la città di Yporegia potesse vantare un primato in ambito regionale in materia di Sacre Rappresentazioni.

L' evento costituisce il completamento naturale di quello che è il progetto della riscoperta delle Sacre Rappresentazioni Medievali della Natività di Gesù e della Passione di Cristo , riportate in voga proprio dall'Associazione "Il Diamante" a partire dal 2016 con la collaborazione di diverse realtà del territorio tra le quali spiccano la via Francigena di Sigerico, Il Gruppo Storico del Canavese "IJ Ruset", Il Mastio, la Compagnia dell' Unicorno e la Compagnia Teatrale dello Scorpione.

Novità di questa edizione, in coincidenza con l'inizio della Settimana di Novena del Natale, sarà l'appuntamento storico/culturale  previsto per Sabato 16 Dicembre alle ore 21:00 in Sala Santa Marta con la partecipazione del Coro della Cattedrale diretto da Paolo Bersano e del Coro CAI La Serra diretto da Ottorino Zilioli. Entrambe i cori accompagneranno i relatori Prof Silvio Ricciardone, Michele Zaio, Paolo Bersano, Fabrizio Dassano, Andrea Plichero e la giovanissima Martina Gueli i quali affronteranno il tema della rappresentazione della Natività in Canavese con riferimenti allo scriptorium di Warmondo ed altri interventi imperniati sulla tradizione medioevale del territorio canavesano.

Il 24 Dicembre, a partire dalle ore 23:30, in piazza Duomo, verrà proposto il quadro vivente della Sacra Famiglia, verso il quale convergeranno a piccoli gruppetti i diversi figuranti medievali provenienti dai diversi punti della piazza, ciascuno portando con se una candela accesa.

La Natività della vigilia di Natale ricalcherà, in forma più contenuta rispetto alla Passione, un importante pezzetto della storia medievale della città.

Verso le ore 23:45 l'evento toccherà il suo apice con la nascita del bambin Gesù e alle ore 24 all'interno del Duomo verrà officiata la S.S. Messa di Natale da parte del Vescovo di Ivrea Monsignor Edoardo Cerrato.

La popolazione è fortemente invitata a raggiungere il Duomo con una candela accesa, un simbolico punto in comune tra i figuranti medievali e gli eporediesi del 2017 che punta a coinvolgere il pubblico come parte attiva della manifestazione.

La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, costituisce il preludio alla

Terza Edizione della Sacra Rappresentazione Medievale della Passione di Cristo che si terrà ad Ivrea Sabato 24 Marzo 2018, e che vedrà importanti novità rispetto alle due precedenti edizioni.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium