/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 19 dicembre 2017, 17:55

Contratti di solidarietà fino a settembre 2018 alla Magneti Marelli del torinese

L'annuncio da parte della Uilm, che confida nella piena occupazione dall'autunno del prossimo anno

Contratti di solidarietà fino a settembre 2018 alla Magneti Marelli del torinese

La Uilm rende noto che Fca farà ricorso ai contratti di solidarietà negli stabilimenti Magneti Marelli del Torinese fino a settembre 2018. Lo ha comunicato oggi, martedì 19 dicembre, l’azienda durante un incontro con le organizzazioni sindacali, nel quale ha precisato che a partire da ottobre è prevista una salita produttiva in grado di garantire la piena occupazione.

Nel dettaglio, oltre alle attività in essere, allo stabilimento Pcma di San Benigno, che produce particolari in plastica e occupa 400 lavoratori, sarà trasferita dalla Polonia la produzione delle bocchette per l’aria della 500X. Alla Sistemi Sospensioni di Rivalta, che occupa 180 lavoratori, rientreranno delle lavorazioni di cataforesi in precedenza commissionate ai fornitori.

Dario Basso, segretario della Uilm di Torino, e Francesco Citraro, responsabile Magneti Marelli per la Uilm dichiarano: “Ai lavoratori viene chiesto un nuovo sacrificio per nove mesi, ma ci sono attese positive per il secondo semestre del 2018, che auspichiamo vengano concretizzate anche attraverso una progressiva riduzione dei contratti di solidarietà. Serve ancora massima attenzione perché all’interno del gruppo Fca resta il problema dei 1.250 potenziali esuberi del Polo del lusso, per i quali al momento non vi sono certezze. È urgente un incontro specifico con l’azienda”.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium