/ Attualità

Attualità | 15 gennaio 2018, 15:03

Ivrea, assegno di maternità per nuclei con almeno tre figli minori

Il Comune informa su tutti i requisiti necessari per poter presentare domanda

Ivrea, assegno di maternità per nuclei con almeno tre figli minori

Il comune di Ivrea rende noto che, in presenza di tutti i requisiti previsti dalla vigente normativa,  possono presentare domanda di assegno di maternità e assegno al nucleo con almeno tre figli minori i:

• cittadini italiani o comunitari
• cittadini extracomunitari in possesso dello status di rifugiata politica, i loro familiari e superstiti
• cittadini extracomunitari in possesso dello status di protezione sussidiaria
• cittadini apolidi, i loro familiari e superstiti
• cittadini che abbiano soggiornato legalmente in almeno 2 stati membri dell'Unione Europea, i loro familiari e  superstiti
• cittadini familiari di cittadini dell'Unione Europea o italiani
• cittadini familiari di cittadini soggiornanti o lungo soggiornanti non appartenenti all'Unione Europea -  salvo le eccezioni previste dal dlgs 40/2014
• cittadini titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
• cittadini/lavoratori del Marocco, Tunisia, Algeria e Turchia e loro familiari
• cittadini titolari del permesso unico per lavoro o con autorizzazione al lavoro e i loro familiari - salvo le eccezioni previste dal  dlgs 40/2014
• cittadini titolari di carta blu UE

Si ricorda infine che è possibile presentare domanda:
 - direttamente presso lo Sportello Politiche Sociali, atrio del Palazzo Comunale, nelle giornate di martedì (ore 9,00 – 12,00) e giovedì (ore 9,00 – 12,00 e 14,00 – 17,30)
- tramite PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.ivrea.to.it
- tramite posta raccomandata all'indirizzo Comune di Ivrea, Servizio Politiche Sociali, Piazza Vittorio Emanuele 1, 10015 Ivrea (TO)

Allegato ai moduli di domanda, reperibili presso lo Sportello Politiche Sociali o scaricabili dal sito del Comune di Ivrea all'indirizzo https://www.comune.ivrea.to.it/utilizza-i-servizi/politiche-sociali/famiglia.htm, deve essere allegata la seguente documentazione:
• copia di un documento di identità in corso di validità
• copia di un documento attestante una delle condizioni di cui sopra
• copia dell'attestazione ISEE in corso di validità. In caso di variazioni del nucleo familiare oppure al verificarsi delle condizioni di cui all’articolo 9 del DPCM 159/2013 (ISEE corrente), il Comune di Ivrea si avvale della facoltà di cui all’articolo 10, comma 2 del DPCM 159/2013.
• codice IBAN di un conto corrente bancario/postale o di un libretto postale di cui si è titolari

La richiesta deve essere presentata:
 - per l'assegno di maternità, entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’entrata effettiva del minore nel nucleo
- per l'assegno al nucleo con almeno 3 figli minori, entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale viene richiesto l'assegno (ad esempio se l'assegno viene richiesto per l'anno 2017, la domanda dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2018).

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium