/ Eventi

Eventi | 18 gennaio 2018, 16:33

Il 23 gennaio Vera Vigevani Jarach parla alla cooperativa Arcobaleno

Donna coraggio, testimone di due tragedie del ‘900: la Shoah e la repressione della dittatura argentina, a causa della quale nel 1976 ha perso la figlia Franca

Il 23 gennaio Vera Vigevani Jarach parla alla cooperativa Arcobaleno

Martedì 23 gennaio, in occasione dell’assemblea dei soci, la cooperativa Arcobaleno incontrerà Vera Vigevani Jarach, duplice testimone di due grandi tragedie del ‘900 la Shoah e la repressione della dittatura argentina a causa della quale nel 1976 ha perso la figlia Franca.

Vera Vigevani Jarach diventerà il primo “Volto” di Arcobaleno, riconoscimento che la cooperativa assegnerà di anno in anno a chi nel proprio percorso diffonda i valori di equità, giustizia e difesa dei più deboli, fondamenta della cooperativa sociale.

Vera Vigevani Jarach dialogherà con Tito Ammirati, presidente di Arcobaleno e Irene Zerbini, conduttrice di Radio24-IlSole24ore. “Mi chiamo Vera e ho due storie: mio nonno fu ucciso ad Auschwitz, mia figlia morì su un volo della morte in Argentina. Per entrambi non c’è tomba”.

Appuntamento martedì 23 gennaio 2018 ore 16,45

Arcobaleno cooperativa sociale, via Paolo Veronese 202, Torino

ingresso libero e aperto al pubblico

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium