La Giornata della Memoria tocca da vicino anche il territorio di Grugliasco. Sono infatti attesi per oggi circa 40 ragazzi, studenti dell’istituto superiore “Galileo Galilei” di Bolzano, che insieme ai loro insegnanti faranno visita al “Campo 17”: si tratta di un luogo dall'importanza storica incredibile, anche se poco conosciuto. Il complesso, infatti, negli anni subito dopo la Guerra e fino al 1949 ha ospitato un campo dell'UNRRA per profughi ebrei sopravvissuti alla Shoah.
I ragazzi bolzanini arrivano a Grugliasco nell'ambito di un percorso di ricerca e studio sulle iniziative di solidarietà nei confronti degli ebrei che si sono attivate sia durante che dopo la fine del conflitto bellico. Il tutto, ovviamente, coincidente con il Giorno della Memoria.
L'appuntamento - dopo la visita di ieri in Sinagoga a Torino - è fissato per le 9.30 in municipio, dove saranno accolti dagli amministratori di Grugliasco. Lì visiteranno una mostra proprio sul tema del Campo 17 e quindi anranno di persona, presso via Sabaudia, dove ci fu la sede del “Campo 17”. Un luogo che ospitò fino a 2mila profughi ebrei.
Per maggiori informazioni sul Campo 17 e sulla sua storia, esiste un sito molto ben dettagliato all'indirizzo www.ilcampoprofughi17.it
(nella foto, la hompage proprio del portale)
In Breve
domenica 29 gennaio
(h. 07:20)
(h. 06:50)
sabato 28 gennaio
(h. 18:03)
(h. 13:46)
(h. 10:59)
(h. 07:00)
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Nichelino-Stupinigi-Vinovo
Cronaca