/ Eventi

Eventi | 26 gennaio 2018, 16:40

Reale Mutua sostiene la mostra sul compositore tedesco Richard Georg Strauss

Confermando il suo forte legame con la musica e il Teatro Regio

Reale Mutua sostiene la mostra sul compositore tedesco Richard Georg Strauss

Reale Mutua supporta ancora una volta il Teatro Regio di Torino, offrendo i propri servizi assicurativi in occasione della mostra “Richard Strauss e l’Italia”, allestita presso la Biblioteca Nazionale Universitaria, dal 2 febbraio al 17 marzo 2018.

L’esposizione, di oltre 150 documenti e oggetti d’epoca, indaga il rapporto del compositore con il nostro Paese e costituisce la principale iniziativa culturale all’interno del Festival Richard Strauss, terzo festival monografico e interdisciplinare che la Città di Torino dedica a un compositore.

«Prosegue anche nel nuovo anno il mecenatismo di Reale Mutua, volto a promuovere gli eventi di carattere artistico e culturale più prestigiosi del nostro territorio, e non solo, come strumenti essenziali per la crescita sociale – ha dichiarato Carlo Enrico de Fernex, Responsabile Comunicazione Istituzionale di Reale Mutua Siamo pertanto lieti di continuare a contribuire concretamente a favore della tradizione musicale e dell’attività di uno dei teatri più autorevoli del panorama artistico internazionale, di cui siamo Soci fondatori dal 2012».

Fondata a Torino nel 1828, la Società Reale Mutua di Assicurazioni è la più importante Compagnia di assicurazioni italiana in forma di mutua. È capofila di Reale Group, un Gruppo internazionale nel quale operano più di 3.180 dipendenti per tutelare oltre 3,8 milioni di Assicurati. Reale Mutua offre una gamma molto ampia di prodotti, sia nei rami Danni sia nei rami Vita. I suoi Soci/Assicurati sono quasi 1,4 milioni, facenti capo a 349 agenzie su tutto il territorio italiano. La Società evidenzia un’elevata solidità, testimoniata da un indice di solvibilità che si attesta al 334% (Solvency II).

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium