/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 13 febbraio 2018, 15:39

Rivoli sabato si prende cura della salute del cuore dei cittadini

Anche l'ospedale della Asl To3 aderisce alla giornata "Cardiologie aperte 2018", con visite specialistiche, elettrocardiogramma, informazioni e anche un "bancomat" cardiaco

Rivoli sabato si prende cura della salute del cuore dei cittadini

L’asl To3 aderisce alla giornata denominata “Cardiologie aperte 2018”, iniziativa di prevenzione cardiovascolare promossa  dalla Fondazione “per il Tuo cuore” - ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri); come è noto le Malattie Cardiovascolari rappresentano tuttora la prima causa di morte nel mondo occidentale, ancora superiore alle malattie onco-ematologiche.

I Medici e gli Infermieri della Cardiologia dell’Ospedale di Rivoli saranno a disposizione di tutti i cittadini nella giornata di sabato 17 febbraio 2018 dalle 8.30 alle 17 presso gli ambulatori di Cardiologia situati al 1° piano dell’Ospedale di Rivoli. L’iniziativa è coordinata dai dottori Ferdinando Varbella ed Emanuele  Tizzani, direttore e specialista della Cardiologia di Rivoli.

L’iniziativa prevede colloqui individuali di Cardiologi ed Infermieri con cittadini e pazienti, l’esecuzione per ognuno dei presenti del tracciato elettrocardiografico, la valutazione circa la necessità di un percorso di approfondimento, la proiezione di video, la consegna di opuscoli informativi riguardanti le malattie cardiovascolari e altro ancora.

Lo scopo di questa importante iniziativa è quello  di informare la popolazione,  attraverso gli gli Specialisti Cardiologi ed Infermieri , sui corretti stili di vita da adottare al fine di ridurre la possibilità di sviluppare  malattie cardiovascolari, in particolare lavorando sulla correzione di quei fattori di rischio cardiovascolari modificabili.

Dopo l’effettuazione dell’elettrocardiogramma, sarà consegnata ai cittadini  che si presenteranno sabato 17 a Rivoli, una carta (tipo bancomat) denominata BancomHeart sulla quale verranno caricati tutti i dati per accedere al proprio profilo sanitario (codice fiscale, PIN, password ecc.) tramite il sito www.bancadelcuore.it ; sulla carta stessa (naturalmente gratuita in quanto messa a disposizione dalla Fondazione  “Per il tuo cuore” Onlus) saranno inoltre caricati tutti i dati  derivanti dall’anamnesi cardiologia effettuata il 17 febbraio  ed i risultati del relativo ECG, nonché a richiesta la determinazione del profilo glicemico e lipidico da aggiornare poi nel tempo.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium