/ Politica

Politica | 20 febbraio 2018, 16:33

Capitale verde europea: Torino presenterà il dossier di candidatura per il 2021

Il riconoscimento, lanciato dalla Commissione europea, è rivolto a città di almeno 100mila abitanti con standard ambientali di qualità certificati: mai nessuna città italiana è arrivata tra le finaliste

Capitale verde europea: Torino presenterà il dossier di candidatura per il 2021

La Città di Torino vuole candidarsi al titolo di “Capitale verde europea” per il 2021 e per ottenere questo risultato crea un tavolo di lavoro per la predisposizione della candidatura.

Il riconoscimento, lanciato dalla Commissione europea, è rivolto a città di almeno 100mila abitanti con standard ambientali di qualità certificati, impegnate in ambiziosi obiettivi di sviluppo sostenibile e di pianificazione territoriale. Finora, dalla sua istituzione nel 2008, nessuna città italiana è mai arrivata tra le finaliste della selezione. Lo hanno ottenuto Stoccolma, Amburgo, Vitoria-Gasteiz, Nantes, Copenhagen, Bristol, Ljubljana, Essen, Nijmengen (quest’anno) e, per il 2019, Oslo.

I benefici del titolo per la città che lo riceve sono numerosi: tra i tanti, più turisti, più visibilità nei media internazionali, investimenti esteri, maggiori risorse per i progetti ambientali. La creazione di un buon dossier di candidatura richiede un lavoro di squadra dei servizi dell’Amministrazione comunale e per ottenere questo obiettivo verrà creato un gruppo di lavoro formato dalle aree e servizi Ambiente, Mobilità, Verde e Urbanistica, Sistema informativo, Energy management.

Il bando sarà pubblicato tra maggio e giugno prossimi con scadenza a ottobre.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium