/ Attualità

Attualità | 23 febbraio 2018, 17:10

Allerta arancione per neve su Torino e il cuneese

Attesi cumuli di coltre bianca fino a 30 centimetri su Pinerolese, Langhe e Roero, meno consistenti nel capoluogo

Allerta arancione per neve su Torino e il cuneese

Estesa a tutto il territorio a sud del Po l’allerta gialla per neve ed emessa un’allerta arancione nel cuneese e torinese a causa della circolazione depressionaria che determina ancora condizioni perturbate fino a domani.

Le precipitazioni odierne saranno diffuse con quota neve in rialzo fino a 300-400 m sul basso Piemonte e 700-800 m altrove. Domani mattina ancora precipitazioni deboli diffuse con valori moderati o forti sui settori occidentali e sudoccidentali; dal pomeriggio saranno persistenti solo su Cuneese, basso Torinese e Appennino, in generale attenuazione ed esaurimento altrove. La quota neve rimane stazionaria ma con valori localmente inferiori nelle ore prima dell'alba.

Complessivamente si attendono accumuli di neve fino a 40-50 cm nel Cuneese, 20-30 su Pinerolese, Langhe e Roero, mentre non dovrebbero esserci accumuli significativi a Torino. Previsto in aumento anche il grado di pericolo valanghe fino a 4 forte domani.

Nelle ultime 24 ore sono state registrate nuove nevicate, più intense sui settori occidentali e meridionali. I quantitativi di nuova neve, a 2000m di quota, sono 20-35 cm sui settori meridionali, con valori massimi superiori a 40 cm. La neve fresca, leggera e asciutta, è facilmente suscettibile all’azione eolica. La prevista intensificazione dei venti formerà quindi accumuli diffusi e di spessori rilevanti soprattutto sui settori occidentali e meridionali, dove le nevicate proseguiranno con valori ancora significativi.

Da domani è attesa una diffusa attività valanghiva spontanea, con valanghe di medie ed in singoli casi anche di grandi dimensioni, da numerosi pendii ripidi in particolare su Alpi Liguri e Marittime.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium