/ Politica

Politica | 26 febbraio 2018, 17:53

Irpef: la Sala Rossa delibera su aliquota e soglia di esenzione

La Città ritiene di mantenere invariata l'aliquota e di modificare la soglia di esenzione dell'addizionale Irpef da 11.670 a 11.790 euro

Irpef: la Sala Rossa delibera su aliquota e soglia di esenzione

Approvata questo pomeriggio, in Consiglio comunale, la delibera riguardante il regolamento per la variazione dell'aliquota di compartecipazione e la modifica della soglia di esenzione dell'addizionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef).

I Comuni, in base alla normativa vigente, possono adottare un regolamento con cui disporre la variazione dell'aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale all'IRPEF. Con il medesimo regolamento può essere stabilita una soglia di esenzione, in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali, con l'obiettivo di tutelare le fasce più deboli della popolazione.

Per l'anno in corso, in continuità con gli anni precedenti e sulla base dei parametri forniti dall'INPS nel gennaio di quest'anno, la Città ritiene di mantenere invariata l'aliquota e di modificare la soglia di esenzione dell'addizionale Irpef da 11.670 a 11.790 euro.

Per cui: l'addizionale non è dovuta se il reddito imponibile complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche non supera l'importo di 11.790 euro. Se il reddito imponibile supera la soglia di esenzione di 11.790 euro, l'addizionale è dovuta ed è determinata applicando l'aliquota al reddito imponibile complessivo.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium