/ Eventi

Eventi | 11 marzo 2018, 15:16

“L’arte delle donne” attraverso gli occhi di 27 artiste all’Ecomuseo Urbano di Regio Parco

Colori, forme, soggetti: la bellezza rivelata dalle mani delle donne, in mostra fino al 21 marzo

“L’arte delle donne” attraverso gli occhi di 27 artiste all’Ecomuseo Urbano di Regio Parco

Ogni donna è un mondo. E ogni mondo ha colori, forme, sfumature differenti. Lo dimostrano i 27 capolavori in mostra all’Ecomuseo Urbano di via San Gaetano da Thiene, inaugurata ieri in occasione della Giornata Internazionale della Donna e visitabile fino al 21 marzo.

Una mostra al femminile – ha spiegato la curatrice Giovanna Arancio –, di cui il tema è proprio la donna: si indagano i suoi diversi aspetti, sentimenti, ideologie, il fermento che germina in ciascuna di noi. Per questo, si è promosso un lavoro soggettivo e introspettivo che facesse trapelare le caratteristiche distintive dell’essere femmineo, attraverso il quale ogni artista mettesse in luce la propria essenza sulla tela. Un tema, quindi, che ha concesso massima libertà di espressione creativa”.

E il messaggio di tale esposizione è proprio quello di rimarcare l’importanza della comunicazione creativa raggiunta dalle donne del nostro tempo, cogliendo l’occasione per riflettere su questo percorso e sulle conquiste che esse hanno ottenuto per evidenziarne carenze e successi: dalla relegazione ai margini della società alla possibilità di studiare e formarsi, anche in campo artistico.

Le opere al femminile – come ha affermato la coordinatrice Isabella Martelli – rivelano emozioni più profonde, e ciò si evince dalla scelta dei colori, dalla resa degli sguardi, dalla sensibilità d’eccellenza che si esplica attraverso gli elaborati. È nostro dovere ricordare e far emergere tutte le sfumature dell’essere donna”.

Ogni anno – ha continuato la presidente della Circoscrizione 6, Carlotta Salerno – cerchiamo di attualizzare determinati temi, dandone sempre una connotazione e una chiave di lettura differenti e rinvigorendoli con la storia e la vita delle persone, per arricchirli di elementi positivi – quali la cultura, la crescita, l’emotività”.

E a proposito della Giornata della Donna – ha chiosato – sono tanti gli eventi collaterali in programma, funzionali al prolungamento della stessa: l’intento è affrontare la tematica nelle sue diverse sfaccettature e nei suoi differenti livelli di ragionamento, per dare voce alle donne stesse: non solo alla parte intellettiva, ma anche a quella del cuore, tramite l’arte, il cinema, la musica, le lotte. Appuntamenti, quindi, che si legano tra loro per formare un puzzle armonico, emblema dell’impegno civico della Circoscrizione 6”.

Tra questi ultimi, si ricordano: l’inaugurazione della targa dedicata a “Il coraggio delle donne” e la premiazione del 12° concorso letterario “Le donne pensano, le donne scrivono”, il 18 marzo alla Cascina Marchesa, e le proiezioni cinematografiche a sfondo femminile presso il cinema Monterosa, il 20 e il 27 marzo.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium