No alle Olimpiadi 2026 e all’estensione della Ztl, sono questi i motivi che lunedì porteranno i cittadini a protestare davanti al Comune di Torino. Alle 15:30, in piazza Palazzo di Città, è previsto il presidio promosso da Assemblea 21 contro la presentazione della candidatura del capoluogo piemontese ai giochi olimpici.
“Inciucio olimpico, no grazie”, si legge sulla pagina facebook che dice no alle Olimpiadi bis a Torino, “stiamo ancora pagando.”
Il secondo si svolgerà dalle 18:00 alle 19:30, un flash mob in contemporanea ad un incontro previsto in Sala Colonne tra amministrazione e i residenti per la progettazione della nuova ZTL. Per partecipare al confronto era necessario registrarsi perché la capienza della sala è di 85 posti. Una limitazione che ha spinto i commercianti e i residenti contrari ad un'eventuale estensione della ZTL a lanciare via social network una mobilitazione. Una protesta nata dopo aver raccolto 5mila firme per dire no ad un'ampliamento di orario, l'ipotesi è che si passi dall'attuale chiusura del centro dalle 7:30 alle 10:30 ad una dalle 7:30 alle 19:30, prevedendo anche un ticket d'ingresso.
“Sono tutti invitati,”, scrivono , “residenti e cittadini, a partecipare al flash mob. Proponiamo a tutti coloro che parteciperanno di portare una sedia con loro o uno sgabello, per sottolineare che all'incontro dovevano aggiungere qualche sedia o posto in più.”