Il 24 e il 25 marzo, dalle 14.30 alle 18.30, negli spazi del Castello di Miradolo e del suo Parco storico, avrà luogo la performance collettiva dei ragazzi che hanno aderito quest'anno al "Progetto Ulisse". La prenotazione è obbligatoria al n° 0121.502761.
Cos'è il "Progetto Ulisse"? Sarà un percorso didattico e formativo della Fondazione Cosso e del progetto artistico Avant-dernière pensée, rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado ma anche uno spazio di dialogo e di confronto, crescita personale e professionale, scoperta di sé e delle proprie abilità, un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro che è anche un cammino di socialità intesa in chiave formativa, che ha l'obiettivo di promuovere, insieme ai docenti, gli strumenti creativi ed espressivi degli studenti, un progetto di orientamento professionale relativo ai saperi connessi al mondo della cultura e dell'arte.
Citiamo qualche numero? Cinquecento studenti metteranno in scena la propria performance, quattro Istituti di formazione superiore di Pinerolo hanno aderito al progetto, oltre cinquecento ore di lavoro sono trascorse, da ottobre a marzo, quindici professionisti dell'arte tra musicisti, tecnici, esperti della formazione e della comunicazione supportano i ragazzi.