/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 20 marzo 2018, 06:21

Come appendere i quadri alla pareti

Il genere di quadri da parete che si scelgono di appendere alle pareti sono una questione di gusto personale, e possiamo scegliere tra diversi stili e dimensioni

Come appendere i quadri alla pareti

Il genere di quadri da parete che si scelgono di appendere alle pareti sono una questione di gusto personale, e possiamo scegliere tra diversi stili e dimensioni.

Il genere di quadri da parete che si scelgono di appendere alle pareti sono una questione di gusto personale, e possiamo scegliere tra diversi stili e dimensioni. Il mercato ci offre una miriade di possibilità come su Verdelilla Home in cui è possibile acquistare online quadri moderni, classici, quadri sacri per camera da letto, quadri in legno e tanto altro. Esistono però delle linee guida generali da seguire per appendere i quadri in modo corretto al fine di valorizzarli al massimo. L’aspetto dei quadri da parete può essere ti tipo casual o formale e anche le proporzioni corrette sono importanti per mantenere un aspetto equilibrato e armonioso nell’ambiente.  Di solito si tende ad appendere i quadri troppo in alto, ma come regola generale il centro dell'immagine dovrebbe arrivare all'altezza degli occhi. Nelle aree in cui abitualmente si sta seduti come nei salotti o nelle sale da pranzo, la regola ci suggerisce che il quadro deve essere in linea allo sguardo da una posizione di seduta. Le dimensioni dei quadri devono essere proporzionati ai mobili sottostanti, generalmente, non dovrebbero essere mai più lunghi dei mobili sottostanti, la dimensione giusta dovrebbe essere di circa due terzi delle dimensioni del mobile.

Come appendere i quadri alla pareti: regole per i gruppi di quadri


Un discorso diverso deve essere fatto invece per i quadri appesi a gruppi. È possibile sperimentare diverse disposizioni di raggruppamento di quadri sui muri posizionando le cornici sul pavimento, e poi ricreando la composizione sulla parete. In questo modo è possibile riorganizzare le immagini finché non si è soddisfatti del posizionamento senza praticare inutili e inestetici buchi. I decoratori d’interni usano spesso la cosiddetta regola del tre, e cioè si possono mescolare tre motivi insieme, si possono usare tre colori o si possono combinare tre soggetti. I numeri dispari sono più dinamici o più attraenti dei numeri pari, i quadri in numero dispari si possono raggruppare in modo simmetrico, ad esempio una grande cornice con due fotogrammi più piccoli su un lato. L'uso corretto e l'equilibrio delle linee orizzontali e verticali influiscono sull'umore di una stanza. I quadri da parete appesi in linea orizzontale tendono ad allungare e allargare il muro, creando un'atmosfera informale e rilassata, mentre i quadri appesi in linea verticale forniscono l'illusione dell'altezza, per un aspetto più formale e raffinato. La simmetria fornisce anche un senso di formalità. Appendere un gruppo di quadri verticalmente dona un aspetto raffinato ma casual. Alcuni degli arrangiamenti esteticamente più gradevoli includono raggruppamenti di quadri con forme di cornice assortite, colori diversi e posizionamenti equilibrati. Mentre la varietà crea interesse visivo, è comunque una buona idea adottare un determinato tema unificante che crei una linea di continuità tra i vari dipinti appesi in gruppo. Ad esempio, è possibile visualizzare una galleria di forme di cornici miste come rettangoli, quadrati e ovali con tutti i riquadri dello stesso colore. Oppure puoi visualizzare un gruppo di stampe con lo stesso soggetto ma con diverse cornici di diversi colori.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium