/ Attualità

Attualità | 29 marzo 2018, 17:50

I volontari e i cittadini di Cavoretto dicono no al trasferimento dei richiedenti asilo a Superga

“Modello positivo” in cui si “è vinta la paura dell’immigrato”

I volontari e i cittadini di Cavoretto dicono no al trasferimento dei richiedenti asilo a Superga

Volontari e cittadini di Cavoretto non ci stanno al trasferimento dei richiedenti asilo a Superga. Dopo circa un anno e mezzo i profughi lasciano infatti il quartiere collinare per spostarsi all’ombra della basilica.

Uno spostamento determinato dal fatto che le cooperative Carapace e Agape, attuali gestori del centro di Cavoretto, non hanno partecipato al bando  per portare avanti il progetto. I richiedenti asilo verranno quindi ospitati dalla cooperativa Torinese di Solidarietà

A dire no però allo spostamento un gruppo di volontari e cittadini che, dopo aver scritto nelle scorse settimane una lettera al sindaco Chiara Appendino e al Prefetto Renato Saccone, tornano a ribadire il loro no alla chiusura della struttura  e al trasferimento.

“Questi ragazzi”, spiegano nel loro appello, “fanno ormai parte della nostra comunità, con reciproco scambio sociale e culturale e la costruzione di amicizie e relazioni.” Un “modello positivo”, in cui si “è vinta la paura dell’immigrato”.

 “Spesso”, aggiungono, “l’atteggiamento verso i profughi è emergenziale, di isolamento o esclusione, qui a Cavoretto si è trattato invece di un progetto pensato e strutturato”. Il trasferimento a Superga sarebbe, secondo i volontari e cittadini, “una sorta di “esclusione gentile”, alla quale si aggiunge una non idoneità della nuova struttura per collocazione e tipo di attività, legate in particolare ai tossicodipendenti.

“Chiediamo anche ai nostri rappresentanti nelle istituzioni di sostenere la nostra presa di posizione. Noi non ci rassegniamo.”, concludono.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium