Il tema del Salone 2018 è il futuro con le sue grandi incognite. E chi meglio dei bambini e dei ragazzi – che nel futuro ci vivranno - può farsi carico della suggestione «Un giorno, tutto questo»? Il Bookstock Village è il padiglione del Salone Internazionale del Libro interamente dedicato ai giovani lettori e realizzato con il sostegno fondamentale della Compagnia di San Paolo. E quest’anno sarà la casa delle domande.
Da giovedì 10 a lunedì 14 maggio 2018 il Bookstock Village sarà il luogo dove gli interrogativi fondamentali del nostro tempo si incroceranno con le infinite curiosità dell’infanzia: un percorso in compagnia di tante voci e tante esperienze da fare, il posto dove imparare ad essere curiosi più che la scatola dove trovare risposte preconfezionate.
Programma e progetti speciali
Ricchissimo come sempre il programma per le scuole e i ragazzi - costellato di incontri con grandi autori nazionali e internazionali. Tra gli altri: Roddy Doyle, Bernard Friot, Chen Jiang Hong, Ole Könnecke, Mark Lowery, Nina Brochmann, Ellen Støkken Dahl, Alessandro D’Avenia, Andrea Marcolongo, Erri De Luca, Katherine Rundell, Stephane Barroux, Charlotte Gastaut.
Numerose, poi, le attività, i progetti speciali e le iniziative dedicate espressamente alle scuole (e anche ai docenti), il cui dettaglio è approfondito nel comunicato stampa disponibile in calce.
I vantaggi e le prenotazioni
Le scuole che intendono visitare il Bookstock Village e partecipare alle attività, usufruendo degli sconti e godendo dei vantaggi destinati alle classi in visita, devono prenotare la visita online e acquistare i biglietti in prevendita sul sito salonelibro.it (sezione Scuole e ragazzi, pagina Prenota la visita). In questo modo, le classi prenotate potranno saltare le code all’ingresso, richiedere i Buoni da leggere, godere dello sconto del 50% per le scuole piemontesi garantito dal contributo dell’Associazione delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte, ritirare il Vocabolario Treccani ove se ne abbia diritto, ma soprattutto prenotare una delle tantissime attività per le scuole in programma.