/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 17 aprile 2018, 12:50

Posata la prima pietra del Retail Park di Mondojuve a Vinovo, diventerà il parco commerciale più grande del Piemonte. A fine progetto più di mille nuovi posti di lavoro (FOTO e VIDEO)

L'apertura è prevista per la primavera del 2019. La soddisfazione del sindaco Guerrini e del gruppo Gilardi

Posata la prima pietra del Retail Park di Mondojuve a Vinovo, diventerà il parco commerciale più grande del Piemonte. A fine progetto più di mille nuovi posti di lavoro (FOTO e VIDEO)

A sette mesi dall'apertura dei negozi, Mondojuve, lo shopping center che si trova alle porte di Torino, tra Vinovo e Stupinigi, vede l'inizio dei lavori del secondo lotto, con l'avvio dell'opera che porterà alla nascita del Retail Park, nelle intenzioni il parco commerciale più grande del Piemonte.

La posa della prima pietra è avvenuta nella mattina di oggi, martedì 17 aprile, poco prima di mezzogiorno, protagonista il sindaco di Vinovo Gianfraco Guerrini, che aveva al suo fianco Alessandro Gilardi, presidente del gruppo omonimo, che da anni ha seguito la nascita e lo sviluppo dei lavori dell'area. Commercializzato già il 90% delle medie e grandi superfici, vede come data di apertura prevista la primavera del 2019: un anno, forse meno, da adesso.

Con la posa della prima pietra del cantiere del Retail Park di Mondojuve, ideato dallo Studio Design International, prende sempre più forma il progetto del maggiore Parco Commerciale del Piemonte, tra i più grandi d'Italia e tra i più innovativi d'Europa in termini di concept, eco-sostenibilità e sviluppo della viabilità urbana, con una superficie lorda di pavimento a regime di oltre 80.000 mq.

Retail Park avrà una superficie complessiva di 30.000 mq, accoglierà medie e grandi superfici di vendita specializzate tra cui Scarpe & Scarpe, Maxi Zoo - la catena europea leader nella distribuzione di prodotti per animali domestici - Sportland – brand per lo sport altamente specializzo alla sua prima apertura in Piemonte, Conbipel, Ishuè attivi nell’abbigliamento e una grande superficie destinata ad un importante marchio dell’elettronica di consumo, un drugstore e una superficie destinata al Brico. Completerà il progetto un’implementazione dell’offerta dedicata al food.

Si prevedono inoltre per la costruzione e l’apertura almeno 300 nuovi posti di lavoro con ricadute importanti sul territorio. Il progetto prevede 4 edifici posizionati nel Comune di Vinovo. I blocchi C-E verranno inaugurati nella primavera 2019, il blocco D ed F entro il 2020, il blocco G, di proprietà della Juventus e dedicato all’intrattenimento entro il 2021. “Con l’avvio di questa nuova fase del cantiere del Retail Park e gli accordi commerciali già sottoscritti con importanti marchi del settore – ha dichiarato l’ing. Gilardi - crediamo ancora di più nell’incidenza positiva che avrà l’apertura di questo secondo lotto del Parco Commerciale, prevista a inizio 2019, e non possiamo che essere estremamente ottimisti e fiduciosi dell’ulteriore crescita di Mondojuve".

Intanto, ci sono buone notizie anche sul fronte dell'occupazione: a fine progetto si potranno contare più di mille nuovi posti di lavoro, come ha sottolineato lo stesso Gilardi. "Il Retail Park rappresenta un tassello fondamentale nel consolidamento del percorso iniziato a settembre 2017 con l’obiettivo di posizionare il Centro come un punto di riferimento nazionale nell’ambito del retail”. A sette mesi dalla inaugurazione dell'area commerciale, l’ing. Gilardi si è detto “particolarmente soddisfatto dello sviluppo di Mondojuve in questi primi mesi di apertura. Lo Shopping Center ha mantenuto in pieno le sue attese e le previsioni di vendita e presenza del pubblico sono state ampiamente rispettate. La risposta dei clienti è l’aspetto che più ci rende orgogliosi di questo progetto".

"La previsione di 4 milioni di visitatori nel primo anno è confermata e il Centro è stato apprezzato soprattutto per i suoi servizi nonché a livello estetico, elemento che lo contraddistingue e che ne sottolinea l’originalità”.

 

Il Green Lifestyle Retail Park sarà adiacente ad un’avveniristica e polifunzionale piazza caratterizzata da ampi spazi verdi con un vero e proprio polmone verde da due ettari che contribuirà a consolidare la grande attenzione riservata agli aspetti di eco-sostenibilità del Centro, come già dimostrano gli impianti tecnologici dotati di sistemi di recupero energia, di produzione di energia pulita e di controllo dell’energia consumata, al fine di rendere il nuovo Parco Commerciale davvero all’avanguardia anche sotto questo punto di vista.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium