/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 03 maggio 2018, 19:23

Alla Film Commission la presentazione del Premio Cinematografico 2018 di Sicurezza e Lavoro

Appuntamento domani sera, 4 maggio, alle 20.30, presso la Sala Il Movie della Film Commission Torino Piemonte, in corso Cagliari 42

Alla Film Commission la presentazione del Premio Cinematografico 2018 di Sicurezza e Lavoro

 

Dopo l'assegnazione del Premio Future Lovers 2018 lo scorso 24 aprile, Sicurezza e Lavoro propone ora – per il sesto anno consecutivo – il proprio Premio Cinematografico nazionale sulle tematiche del lavoro – declinate ogni anno in maniera differente – rivolto a registe e registi under 35, nell'ambito del festival Lavori in Corto, diretto da Valentina D'Amelio.

La presentazione delle tematiche e dei dettagli del concorso 2018 è prevista per venerdì 4 maggio, alle ore 20.30, presso la Sala Il Movie della Film Commission Torino Piemonte, in corso Cagliari 42 a Torino.

Nell'occasione verrà proiettato il film Je so' pazzo (2018, 73') di Andrea Canova: un documentario ambientato nell'ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG) di Napoli, dove negli ultimi anni un gruppo di giovani volontari e cittadini attivi hanno dato vita a una serie di iniziative a favore della comunità del territorio.

Interverranno il regista e filmmaker vicentinto Andrea Canova, che vive a Napoli dal 2006, la direttrice della kermesse Valentina D'Amelio, il presidente dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) Vittorio Sclaverani e il direttore di Sicurezza e Lavoro Massimiliano Quirico.

L'ingresso è libero, sino all'esaurimento dei posti disponibili.

Il festival, promosso da AMNC, è ralizzato con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Torino, con il sostegno di Sicurezza e Lavoro e Film Commission Torino Piemonte, in collaborazione con Centro Studi Sereno Regis, Centro San Liborio – FabLab Pavone Torino, MAC, Psicologia Film Festival, Associazione Sinestesia, Rete del Caffè Sospeso. Media partner: Agenda del Cinema a Torino.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium