Non un semplice scambio di vestiti, ma un momento di consumo critico e di riflessione sulle nostre abitudini e su come ridurre il nostro impatto sull’ambiente: questo lo “Swap Party”, che, promosso da RE.TE, si terrà oggi, con la sua terza edizione, nella cornice dell’Orto del Boschetto di via Petrella.
Come funziona? Chiunque può aiutare a realizzare il mercatino sostenibile portando cinque capi puliti e in buone condizioni o accessori come borse, cappelli, cinture e sciarpe, creando l’occasione, dunque, per disfarsi di abiti che si non utilizzano più, scambiarli per ottenere altri indumenti e rifarsi, così, un guardaroba a costo zero: il tutto limitando enormemente l’impatto sull’ambiente.
L’evento è inserito nel contesto di BeeGreen – Festival della Sostenibilità, un ciclo di appuntamenti gratuiti e aperti alla cittadinanza incentrati sul tema della sostenibilità ambientale che coinvolge l’area metropolitana torinese, lungo tutto il mese di maggio.
Ideato e organizzato dall’InQubatore Qulturale – associazione culturale e centro di valorizzazione del territorio – in collaborazione con QQ.WeDo – laboratorio di comunicazione creativa e produzione multimediale –, il BeeGreen ha, quindi, lo scopo di riflettere sull’argomento creando una rete operativa con tutte le realtà che, nel territorio piemontese, condividono i principi cardine della sostenibilità, aprendosi anche a nuove cooperazioni in vista di edizioni future.