Nei giorni scorsi si è tenuto, con grande successo di pubblico, l’incontro dedicato al packaging.
Alessio Stefanoni, chairman dell’evento e Responsabile CNA Comunicazione e Terziario Avanzato afferma: “si parte dai dati di una recente ricerca COMIECO, il Consorzio per il riciclaggio di carta e cartone realizzata, in particolare, dal Club della Carta e Cartone, che raccoglie le imprese produttrici di carta in generale e che si sono dati come obiettivo quello di migliorare l'efficienza della produzione ma anche del riciclaggio e la valorizzazione della materia Carta e Cartone in tutte le sue forme.
Il packaging rappresenta un elemento fondamentale per i produttori e per i consumatori”.
Il Club Carta e Cartone, recentemente, ha presentato a Milano la ricerca dalla quale emerge un dato che per certi versi si poteva prevedere ma che comunque è un dato scientifico e significativo: il packaging esercita un forte potere seduttivo sul consumatore nel senso che riesce più facilmente a pilotare l'attenzione e a catalizzare l'attenzione su un determinato prodotto piuttosto che su un altro. La qualità e la bellezza percepite sono legate in senso stretto al packaging.
Questo è un dato che sicuramente il marketing già conosceva ma questa ricerca evidenzia che il packaging realizzato in cartone non è affatto percepito come di “serie B” e, anzi, quando ha determinate caratteristiche viene percepito come un qualcosa che dà veramente tanto valore aggiunto.
Questo accade perché è aumentata la sensibilità del consumatore rispetto all’idea di ecologico e riciclabile e la carta porta con sè anche questo messaggio perché spesso il packaging viene vissuto dal consumatore come qualcosa di noioso e di pesante che si deve portare a casa, che deve essere smaltito separatamente.
Una scatola fatta bene, invece, la si vede come un oggetto che è stato comperato per proteggere il prodotto nel tempo oppure per conservare altri oggetti.
L’evento di giovedì è nato in quest’ottica, si è pensato di organizzare un incontro con il designer e illustratore, Valerio Campisi che progetta elementi in carta e cartone e con Elena Imberti che realizza gioielli di media, alta gamma e che ha scelto da tempo di utilizzare la carta e cartone come elemento per valorizzare i suoi prodotti partecipando a un gruppo di lavoro con l'Istituto di Arti Applicate del Design di Torino, fin da quando era nata l’area del gruppo del Packaging e del cartone e, quindi, in conclusione, un tema sul quale CNA sta lavorando da molto tempo.
In Breve
martedì 01 luglio
lunedì 30 giugno
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Attualità