/ Eventi

Eventi | 13 maggio 2018, 07:35

Oggi al Salone: 13 maggio

Va verso la conclusione il 31° Salone Internazionale del Libro, che intanto registra un +5% di visitatori. Oggi sono attesi, fra gli altri, Piero Angela, Michele Serra, Fabio Volo, Edgar Morin e Herta Muller

Oggi al Salone: 13 maggio

Nei primi tre giorni del 31° Salone Internazionale del Libro c’è già un dato: +5% di visitatori rispetto al terzo giorno del 2017. Si è concluso, intanto, l’International Book Forum, che a fronte dei 500 operatori già iscritti prima dell’avvio ha registrato altre 100 iscrizioni, per un totale di 3.000 incontri organizzati attraverso la piattaforma sviluppata dall’azienda torinese Risolviamo. In totale si contano 36 Paesi partecipanti.E alle 17, intanto, allo stand della Città di Torino sarà presentato lo studio, effettuato dall’Università di Torino, sull’impatto economico del Salone, relativo all’edizione 2017.

Ma veniamo agli ospiti. La programmazione della Sala Gialla apre con il fumetto, alle 11, ospitando Zerocalcare, Nova, Alberto Madrigal e Daniel Cuello per “The Bao All Stars Experience”. Alle 12 seguirà Piero Angela, che presenterà i libri “Viaggio nel mondo del paranormale” e “Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute”, durante un incontro organizzato dal Cicap. Alle 13.30 toccherà a Fabio Volo, mentre alle 16 sarà il turno di Marco Travaglio. Si chiuderà con Michele Serra (ore 17) e con Philippe Daverio (ore 18.30). Alle 13.30, intanto, la Sala Rossa ospiterà Ferruccio De Bortoli e Ilvo Diamanti. Alle 15, poi, lo Spazio Piemonte ospiterà il critico d’arte Flavio Caroli.

La Sala Azzurra, invece, sarà riservata a grandi nomi della letteratura internazionale. Edgar Morin, il filosofo e sociologo francese, originario di Livorno e noto soprattutto per il suo approccio transdisciplinare, terrà un incontro alle 11 per parlare del maggio francese. Alle 12 seguirà Fernando Aramburu, mentre il Premio Nobel Herta Müller dialogherà con Andrea Bajani alle 17, in occasione della consegna del Premio letterario internazionale Mondello. A proposito di premi, alle 18.30, sempre in Sala Azzurra, sarà annunciato il vincitore del Premio Strega Europeo.

Ma è ancora il ’68 a essere protagonista. Alle 10.30, in Sala Rossa, Adriano Sofri condurrà l’incontro “L’altro Sessantotto”, con Irena Grudzinska e Karol Modzelewski, per parlare del movimento operaio che scosse il regime polacco. Le storie di resistenza saranno protagoniste anche alle 16.30, quando allo Spazio Eventi si terrà l’incontro “La voce di Impastato”, con Ivan Vadori, Elia Falaschi e Gian Carlo Caselli, durante il quale sarà ricordato il giornalista siciliano. Un ricordo, però, sarà riservato anche alla poetessa Anna Maria Ortese, a vent’anni dalla scomparsa, di cui si parlerà alle 12.30 allo Spazio Incontri.

Ci saranno poi altri premi. Alle 13 lo Spazio Piemonte ospiterà la cerimonia di premiazione del XVII Premio InediTO – Colline Torinesi. Alle 17.30, invece, allo Spazio Internazionale si terrà la seconda edizione del Premio FUORI!, assegnato allo scrittore statunitense Edmund White. Alla cerimonia ci sarà anche Angelo Pezzana, uno dei fondatori del FUORI!, movimento di liberazione omosessuale, nonché del Salone del Libro.

Tra le altre iniziative da segnalare c’è “Fumetti nei musei”, che sarà presentata alle 11.30 allo Spazio Stock. Si tratta di progetto ministeriale per bambini e ragazzi, che hanno ambientato 22 storie nei musei italiani, tra cui i Musei Reali di Torino. Alle 12, poi, lo spazio “Agorà” allo stand della Polizia di Stato ospiterà il Questore  Francesco Messina per la presentazione del libro “La cooperazione internazionale di Polizia – Aspetti strategici e operativi”. Fra gli altri appuntamenti: alle 14, allo Spazio Interscienze, lo scrittore Massimo Tallone e il giornalista Enrico Romanetto presenteranno “Libro Rotto” di Luca Buoncristiano.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium