/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 16 maggio 2018, 11:00

L’appetito vien cucinando: a Savigliano ha aperto la prima scuola di cucina amatoriale della provincia di Cuneo

Il cibo fa tendenza. Ma non passa mai di moda chi vuole imparare e mangiar bene.

L’appetito vien cucinando: a Savigliano ha aperto la prima scuola di cucina amatoriale della provincia di Cuneo

Non è mai troppo tardi per appassionarsi ai fornelli: è quello che vuole dimostrare la scuola di cucina Parola al Cibo, la prima nel suo genere in provincia di Cuneo.

La scuola di cucina Parola al Cibo propone corsi di cucina individuali o collettivi (massimo 8 partecipanti per volta) rivolti a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della cucina senza paura di sporcarsi le mani, che siano adulti o ragazzi. Le lezioni sono di carattere amatoriale e collaborativo: la particolarità della scuola di cucina Parola al Cibo sta nel fatto che non si tratta solo di assistere alla preparazione dei piatti da parte di chi li sa già fare, bensì di collaborare in prima persona, sotto la guida di chi ha più esperienza, alla realizzazione dei preparati. Ovviamente con l’immancabile degustazione finale. E niente di cui preoccuparsi: tutta l’attrezzatura necessaria, dal grembiule ai coltelli, la si può trovare nell’ambiente accogliente della scuola, strutturato per dare l’impressione al partecipante di trovarsi nella propria cucina.

Per venire incontro alle diverse esigenze e disponibilità di chiunque voglia avvicinarsi al mondo della cucina, l’offerta della scuola spazia tra diverse tipologie di corsi: è possibile scegliere tra lezioni della durata di tre ore, mattutine o serali, generalmente monotematiche oppure organizzate in classi di 3 - 4 serate, con cadenza settimanale ma, se lo si desidera, anche queste possono essere acquistate singolarmente.

Inoltre la scuola offre anche delle lezioni “espresse”, della durata di una o due ore, durante le quali sarà possibile realizzare una o due ricette. In aggiunta, la scuola propone anche i Laboratori Ragazzi, per i più piccoli che vogliano avvicinarsi alla cucina.

Ma le opportunità sono ancora più variegate: è possibile infatti organizzare eventi privati, come addii al nubilato, compleanni, attività di team building o semplicemente serate tra amici. Una lezione singola o un corso completo, oltretutto, può essere un’idea originale per un regalo.

Parola al Cibo vuole essere un punto di riferimento sul territorio anche durante festività o ricorrenze: durante queste occasioni la scuola offre particolari eventi a tema, offerte speciali (tenete d’occhio il sito!) o la possibilità di assistere alla preparazione di alcuni piatti con assaggio finale. in occasione di QUINTESSENZA, Domenica 20 maggio dalle 9 alle 19 la scuola propone una giornata di PORTE APERTE, LA VALLE GRANA DALLA A ALLA Z, in collaborazione con gli amici della FATTORIA DELL’AGLIO e il CONSORZIO SÖFRAN – ZAFFERANO DI CARAGLIO E DELLA VALLE GRANA, in cui sarà possibile degustare prelibatezze a base dei rinomati prodotti della Valle Grana.


Contatti: www.parolaalcibo.it/ - info@parolaalcibo.it - www.facebook.com/parolaalcibo/

Via Cernaia, 9 – Savigliano (CN) - 0172 050125; 375 5267507

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium