La XVI edizione de L'Allegro, il Penseroso ed il Moderato termina con un concerto vocale e strumentale dedicato alla Pentecoste. Appuntamento fissato per il 12 giugno alle 21 presso il duomo di san Giovanni Battista.
Il concerto si apre e si chiude all'insegna di Johann Christoph Graupner, compositore tedesco contemporaneo di Johann Sebastian Bach. Il brano di apertura è una suite introdotta da un'ampia ouverture nello stile francese seguita da cinque movimenti di danza. Il brano di chiusura è una cantata composta per il secondo giorno di Pentecoste. Al centro del programma tre compositori italiani: Antonio Vivaldi, Giuseppe Sammartini e Luigi Taglietti. Di Vivaldi, il cui nome è indissolubilmente legato a Venezia, è in programma uno dei più noti concerti per archi. Di Sammartini, milanese trasferitosi a Londra all'epoca di Handel, sarà eseguito un concerto per organo o cembalo, archi e continuo. Di Taglietti, nato e attivo a Brescia, sarà possibile ascoltare un concerto a quattro, dallo stile arcaico, ma influenzato dai concerti grossi di Corelli.