/ Eventi

Eventi | 29 giugno 2018, 09:22

Gran Finale di Lunathica con il grande circo canadese in prima nazionale

A Ciriè una full immersion di due serate tra circo, teatro comico e di figura, concerti e una grande festa di chiusura conclude alla grande un Festival che per un mese ha incantato, divertito ed emozionato oltre 20.000 spettatori

Gran Finale di Lunathica con il grande circo canadese in prima nazionale

Venerdì 29 e sabato 30 giugno il Festival diffuso di teatro di strada Lunathica diretto da Cristiano Falcomer giunge alle battute finali con il gran finale che come di consueto di tiene nella città di Ciriè!

Venerdì 29 giugno va in scena in Piazza San Giovanni la seconda serata del Premio Gianni Damiano un concorso per giovani artisti di strada, circo, teatro ragazzi e performer, singoli o in gruppo. Non ci sono limitazioni di genere, purché adatto ad un pubblico di bambini. Venerdì 29 si esibiranno i seguenti gruppi:

Michael Zandl (Manipolazione di cappelli), Collectif Bimbim (Circo acrobatico) e Cirque Chatouilles (Giocoleria, acrobatica e giochi col fuoco).

Alle 21.00 (in replica alle ore 23.00) il poetico “Vent Debout” della Cie Des Fourmis Dans la Lanterne presso l’Area Remmert. Un racconto delicato affidato all’espressività delle marionette: la vita di una ragazzina viene stravolta quando scopre un mondo molto diverso dal suo. Un mondo pieno di parole, di suoni, di scritte e di disegni di tutti i generi, uno tsunami di emozioni, allo stesso tempo spaventoso ed emozionante che si abbatte su di lei, che fino a quel momento conosceva solo un mondo di silenzio. Posti limitati, prenotazione consigliata asegreteria@ilunatici.it - Biglietto: € 10.00 int./€ 7.00 Rid./€ 5.00 Kid.

Alle ore 22.00 in Piazza d’Oria la compagnia canaedese Throw2Catch presenta l’elettrizzante spettacolo di circo contemporaneo “Made in Kouglistan”: iperattivi, imprevedibili e eccentrici, i tre acrobati di Made in Kouglistan non perdono l'occasione, complice un'ingegnosa e sopraffina tecnica acrobatica e teatrale, per far conoscere la cultura e le strampalate tradizioni del loro paese d'origine: il Kouglistan, una città situata nel profondo Est del mondo. Tutti i pretesti saranno buoni per scatenare divertimento e buon umore contagioso. Ruota Cyr, acrobatica alla bascula e all’altalena russa, giochi di equilibrio uniti a giocoleria e passi di danza stravaganti e coinvolgenti, sono gli ingredienti di una performance esplosiva premiata con il Premio del Pubblico all’Ottawa BuskerFestival. Il Canada è la patria del circo contemporaneo e il Quebec, loro regione di provenienza, oltre ad aver dato i natali alle più importanti compagni circensi del momento, ha visto nascere e affermarsi il Cirque du Soleil. I tre acrobati di questa elettrizzante compagnia si sono formati e conosciuti alla prestigiosa all’École Nationale du Cirque de Montréal e ora giungono in Italia per la loro prima nazionale con il loro ultimo e inedito show. PRIMA NAZIONALE – DATA UNICA IN ITALIA

Chiude la serata alle 23 il Concerto Indie Rock “Il Re Tarantola” presso il Circolo Arci La Soce (Via Matteotti 16).

Sabato 30 giugno dalle ore 20.45 in Piazza San Giovanni si esibiranno gli ultimi partecipanti al Premio Gianni Damiano: Roman Skadra(giocoleria e manipolazione di oggetti), Megahertz Company (clown, danza e beatbox) e Cirquetango (circo, tango e cinghie aeree).

Alle ore 22.00 in Piazza d’Oria spazio a Tout En Vrac con lo spettacolo “La Cuisinière” in prima regionale. Una pin-up anni ’50 scopre che cucinare non è così semplice, quando bisogna sconfiggere una batteria di pentole indemoniate e rovesciare l’alleanza tra la frusta elettrica e il forno. Il rischio di finire arrostiti è elevato…!

Alle ore 22.45 in Piazza d’Oria la seconda replica della compagnia canadese Throw2Catch in “Made in Kouglistan”. E dalle 23 presso l’Area Remmert prende il via la Grande Festa finale di Lunathica 2018 con il cabaret circense dell’Atlas Circus!

Programma completo su www.lunathica.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium