Il Borgo e la Rocca Medievale stanno per rifarsi il look. Il Comune di Torino ha infatti da poco approvato il progetto di restauro per le murature, i manti di copertura, la conservazione di recinzioni, tettoie, balconi. Nel frattempo, però, è in programma una ricca estate per tutti gli amanti di questo suggestivo angolo di città, immerso nel verde del Parco del Valentino.
All'interno della rassegna “Tutta mia la città”, sono stati inseriti i “Pomeriggi al Borgo”, nei weekend del 21-22 e 28-29 luglio; 4-5 e 11-12 agosto.
Si tratta di un progetto nato con l'obiettivo di valorizzare il sito nel periodo estivo, con un cartellone di appuntamenti realizzato in collaborazione con diverse associazioni.
Il sabato pomeriggio, musica nel Cortile del Melograno a cura di Sfera Culture, l'associazione di lunga data che nel 2009 ha realizzato la Scuola popolare di Musica a Porta Palazzo.
La domenica pomeriggio, invece, spazio alle esibizioni dei Lunatici, con la direzione artistica di Cristiano Falcomer. Artisti provenienti da diverse regioni italiane, che portano qui il proprio talento nell'arte circense e del varietà; ogni ora, dalle 17 alle 19.
Si comincia il 22 luglio con Circo Pacco, di Torino: Frank Duro e Gustavo Leumann si sfidano a colpi di numeri al limite della cialtroneria tra piogge di pop-corn, magia comica, acrobazie. Domenica 29 luglio, Edoardo Nardin, da Prato, con il suo Barba Fantasy Show, tra giocoloerie ed equilibrismi. A seguire, il 5 agosto le marionette datate inizio '900 di Francesca Zoccarato, da Udine; infine, il 12, le narrazioni del cantastorie milanese Luca Chieregato.
Inoltre, Theatrum Sabaudiae propone visite guidate al Borgo e alla Rocca, con prenotazione obbligatoria: 011.5211788 - prenotazioni@arteintorino.com
Un'occasione per conoscere da vicino tutti i dettagli delle case e delle botteghe storiche, le varie ale del castello, l'eleganza dei giardini che non smettono mai di stupire.