/ Eventi

Eventi | 20 agosto 2018, 12:20

Accademia San Filippo, il cuore della 69esima Fiera del Peperone di Carmagnola

In programma dal 31 agosto al 9 settembre

Crediti foto Angelo Miele

Crediti foto Angelo Miele

 

Tra le numerose proposte della 69esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, trova spazio la grande novità dell’Accademia San Filippo, che propone un eccezionale percorso sensoriale e numerosi eventi condotti dai giornalisti Paolo Massobrio e Renata Cantamessa.

Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con diverse importanti realtà del territorio regionale e nazionale, che prevedono degustazioni gratuite dei prodotti protagonisti. Ci saranno le Confessioni Laiche condotte da Paolo Massobrio con importanti ospiti, i Caffè Letterari con presentazioni di libri e di percorsi culturali.

E ancora gli incontri Peperone in Viaggio con principali protagonisti alcuni agricoltori delle aree terremotate del Centro Italia ed ancora talk food, laboratori d’assaggio ed agri-cooking.

Dal 31 agosto al 9 settembre 2018 si svolge la 69esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo con 10 giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età, che nel 2017 ha creato un impatto economico sul territorio di oltre 10 milioni di euro.

In una immensa area espositiva di 18.000 mq i visitatori troveranno tanti spettacoli e concerti con ospiti principali LUCA BARBAROSSA e PLATINETTE, cabaret tutte le sere con gli artisti del Cab41, la grande Piazza dei Sapori ed altre aree enogastronomiche, la rassegna commerciale con 250 espositori, contest per decine di food-blogger italiani e stranieri, la tradizionale Festa di Re Peperone e la Bela Povronera, il raduno di auto storiche, area bimbi con attività e spettacoli, cene e degustazioni a tema nel Salone Antichi Bastioni, spazio ed eventi dedicati alla canapa, iniziative solidali e di alta sostenibilità, punti pet-service per cani e gatti, mostre, convegni, esibizioni sportive ed altro ancora.

Un importante evento collaterale è “Il Foro Festival” che propone una Silent Disco il 2 settembre e il concerto di ERMAL META il 3 settembre (evento a pagamento con biglietti acquistabili su ticketone.it ).

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium