Saper fare il pane non è solo una delle attività più antiche del mondo, ma deriva da un percorso approfondito di studio e pratica in cui nulla è lasciato al caso. Lo sa bene il Panificio Avetta, che dal 1957, a Torino, offre quotidianamente ai suoi clienti prodotti eccellenti appena sfornati.
E, dal negozio storico di via Cibrario, l'azienda dal 14 al 16 settembre 2018 farà una trasferta a Grugliasco per Degusté, manifestazione enogastronomica dedicata ai Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Tutto è nato con Tullio Avetta, panettiere piemontese che svolgeva la propria attività in Valle d'Aosta, ad Issime, fin dal 1929. La produzione aziendale è ora espressione della filosofia dell'attuale titolare Riccardo Avetta, promotore di una panificazione naturale: la sola che permetta di dare vita ogni giorno a un pane d'altissima qualità e genuinità.
"Ho cercato di portare avanti il lavoro di mio nonno e mio padre al meglio - spiega -, perché non si tratta solo di avere 'le mani in pasta', come si dice, ma dietro c'è davvero tutto un mondo da conoscere. Per questo ritengo che la formazione professionale sia importante".
Riccardo è infatti diplomato in biologia agraria, titolo che gli ha permesso di approfondire le conoscenze teoriche di scienza e tecnologia della panificazione. E insegna quanto appreso in gioventù agli studenti di alcuni istituti torinesi, formando le "nuove leve" secondo il metodo tradizionale.
"Ho sempre cercato di trasmettere non tanto come si fa il pane, ma perché lo si fa. C'è un motivo per tutto. Bisogna distinguere al meglio le caratteristiche intrinseche di ogni elemento del ciclo produttivo, senza ricorrere a stratagemmi industriali e artificiali. Oggi, purtroppo, sta venendo meno la giusta didattica della panificazione. Bisogna capire che non si tratta di semplice manovalanza, ma si chiama non a caso arte bianca, perché c'è un processo creativo alla base".
Panificio Avetta fa parte dal 2002 dei Maestri del Gusto. Da sempre utilizza la farina "tipo 1", con un altissimo contenuto di fibra grezza e un'alta percentuale di sali minerali. Non solo, quindi, una base di impasto, ma un alimento completo vero e proprio.
Per informazioni:
Panificio Avetta
via Cibrario 31/bis
10144 Torino
011 19507974
Come partecipare a Degusté?
Ecco la pagina Facebook: www.facebook.com/deguste2018
Clicca qui e visita il sito dell'evento per scoprire di più: www.deguste.it
Ingresso libero