Una vacanza in città, ma in stile balneare: è questo l’obiettivo proposto dall’iniziativa Bunker Camp – Riviera di Milano, negli spazi del Bunker in via Paganini. In queste sere di fine estate sarà, infatti, possibile godere del relax proprio della stagione attraverso concerti, sport, gastronomia e proiezioni cinematografiche.
Per l’occasione, si terrà, questa sera, a partire dalle ore 22, il dj set di NextOne, tra i più rinomati ballerini, dj, beatmaker, coreografi e produttori discografici italiani.
Nato in Sicilia nel 1969 ma naturalizzato torinese, Maurizio Cannavò, in arte NextOne, si è avvicinato al mondo dell’hip hop negli anni ’80, vincendo, nel 1985, il suo primo titolo mondiale al Break Dance World Championships della I.D.O. – International Dance Organization.
Seguono, l’anno successivo, le prime collaborazioni con il celebre artista Afrika Bambaata, il quale lo sceglie come ballerino nelle sue tournée italiane, inserendolo, dunque, nella “Universal Zulu Nation” da lui fondata. In seguito, NextOne entra in contatto con i fratelli Genero e partecipa, con la compagnia “Kaidara”, agli spettacoli di Teatro Danza Africana, avvicinandosi, nel contempo, anche alla recitazione.
L’approccio al djing, invece, risale al medesimo anno, durante il quale NextOne inizia a farsi conoscere utilizzando la tecnica del Quick-Mix, valorizzando l’aspetto musicale e mostrando un gusto prettamente americano, influenzato dai grandi nomi dell’hip hop “Old School” quali Grandmaster Flash, lo stesso Afrika Bambaata, Kool Herc, Kid Capri, dj Red Alert e molti altri.
Nel 1989, poi, dà avvio alla carriera da beatmaker e produttore discografico, cui si affianca, parallelamente, la cooperazione con Jovanotti in occasione del programma “1.2.3. Jovanotti”, e la partecipazione a “Fantastico 90”, con Pippo Baudo. Nel 1991 si trasferisce a New York, dove incontra la “Rock Steady Crew”, di cui diviene membro, per poi tornare in Italia pochi anni dopo e creare il Beats 4 Life Studio, crogiolo di progetti, dischi, cd, mixtapes e collaborazioni con diversi gruppi rap e r&b italiani, europei e americani.
Nel 1995, ancora, crea l’etichetta italiana Zulu Beats Records, con cui registra il suo primo disco, Dritto dal cuore/Straight from da heart – cui partecipano Afrika Bambaata & Guru –, e, poco dopo, fonda la “Next Level Entertainment”, costituita da artisti provenienti da numerosi paesi e discipline e accomunati dalla volontà di diffondere la cultura dell’hip hop.