“L’estate sta finendo” e, per l’occasione, l’Associazione Azimut ha deciso di organizzare una festa per salutare la stagione in piazza Emanuele Filiberto II, in programma domani sera a partire dalle 19.
L’evento, infatti, coinvolgerà tutta la piazza fino a tarda serata, con musica dal vivo diffusa, proposte enogastronomiche e iniziative artistiche. Ogni locale coinvolto, inoltre, proporrà un piatto da street food, affiancato da una propria specialità culinaria e da una birra abbinata, a soli cinque euro. A turno, poi, ciascun locale ospiterà musicisti che si esibiranno dal vivo, insieme all’animazione di strada del duo Chaplin e Anjeza.
La festa, ancora, vedrà il ritorno di Gardance, il nuovo progetto a cura dell’Associazione Culturale Azimut, parte di un piano di riqualificazione del quartiere che affonda le sue radici nel 2014 con l’orto urbano “Cascina Quadrilatero”. Lo scopo: dare linfa al territorio a partire dall’arte, in stretta cooperazione con i suoi abitanti. Per l’occasione, quindi, il muretto della piazza – dopo il primo intervento decorativo effettuato da Federica Cardillo, Colori Daltonici – si arricchirà di una nuova opera muraria promossa da Stefania Gallina, con la curatela di Edoardo Di Mauro – direttore del MAU Museo d’Arte Urbana di Torino –, al fine di creare un giardino di colori (“gar”), all’interno e intorno al quale si svolgeranno attività artistiche e culturali, musica (“dance”) e workshop.
Al contempo, infine, all’esterno del Pastis l’artista Davide Bramante trasformerà le pareti del locale, regalando a quest’ultimo un vestito completamente nuovo, costituito da un vero e proprio allestimento on the wall realizzato con i suoi caratteristici paesaggi urbani.