Continua a essere ricco il calendario di eventi del mese di settembre, tra concerti, escursioni, sport, cultura, momenti di incontro e manifestazioni a tema.
Per quanto riguarda i primi, si segnala, nella giornata di domani, la terza edizione del Goodbye Summer Fest, al Parco Culturale Le Serre di Grugliasco, evento ideato per salutare la stagione con un colorato arrivederci che vedrà anche l’esibizione di tre gruppi musicali: gli Smash All, I Vitelloni e i Surfoniani. Le canzoni delle Spice Girls, dei BackStreet Boys, degli 883 e di molti altri celebri artisti saranno, invece, i protagonisti de “Sei un mito. La festa anni ‘90”, sempre domani allo sPAZIO211, mentre il trombettista di fama internazionale Flavio Boltro incanterà il pubblico di Pianezza, domenica 23, accompagnato, per l’occasione, da un’Orchestra Jazz d’eccezione, diretta dal Maestro Sergio Chiricosta.
Non mancheranno, tuttavia, occasioni per effettuare sport ed escursioni adatte anche ai più piccoli. Domani, infatti, sarà possibile partecipare all’open day organizzato dallo Sporting Dora di corso Umbria, durante il quale potranno essere provati, gratuitamente e supportati da istruttori qualificati, i vari corsi proposti dalla struttura stessa. A chi ama coniugare attività motoria e aria aperta, invece, si consiglia, domenica, la giornata al Parco Nazionale del Gran Paradiso, l’area protetta più antica d’Italia, il cui itinerario si addentrerà nel cuore della Valle Soana, culla di biodiversità, storia e incontri.
Agli appassionati di manifestazioni tematiche, ancora, si segnalano le seguenti rassegne: domani, la Festa della Patata di Montagna e il mercatino delle pulci, a Giaveno, con degustazioni di piatti tipici delle aziende locali, esposizione di attrezzi del mondo contadino, di articoli da collezione e prodotti naturali, e la nona edizione della Sagra degli antipasti, a Bosconero Canavese, con il suo percorso gastronomico a “quattro colori”; la Mostra mercato dell’artigianato, a Strambino, domani e domenica, ossia il tradizionale appuntamento autunnale che anima il centro storico con bancarelle, musica, spettacoli e gustosi assaggi culinari; e, infine, solo domenica, sia la Festa di via Stradella, un saluto alla nuova stagione in arrivo che vedrà, per l’occasione, negozi aperti e numerosi artigiani e hobbisti, sia la Giornata nazionale del veicolo d’epoca, a Ivrea, una vera e propria esposizione di auto di estremo prestigio, volta a promuovere il fascino del mondo dei motori.
Arte, cinema, performance artistiche ma soprattutto teatro – in tutte le sue sfumature – si incontreranno, per concludere, nella venticinquesima edizione di “ISAO. Il Sacro attraverso l’Ordinario”, il festival teatrale promosso da Il Mutamento Zona Castalia che vedrà un programma ricolmo di appuntamenti, da domani, sabato 22, al 14 ottobre, tutti intenti a “scorrere in alto”, a superare gli sforzi e le difficoltà del mondo moderno alla ricerca della felicità, mediata da riflessioni di natura culturale.
A Nichelino si avvia alla conclusione la festa di San Matteo, che chiuderà i battenti la sera di lunedì 24.