/ Eventi

Eventi | 23 settembre 2018, 09:45

A Terra Madre Salone del Gusto lo showcooking narrante di Moncalieri

Appuntamento dalle ore 18 presso lo stand della Camera di Commercio

A Terra Madre Salone del Gusto lo showcooking narrante di Moncalieri

Il bollito e la trippa, protagonisti delle due grandi fiere popolari moncalieresi, la storia ed il futuro del cavolfiore e del ravanello, l’innovazione con la birra agricola prodotta dai ragazzi di RAM. Ecco lo showcooking narrante di Moncalieri.

Un’ora di dialoghi, cucina e degustazioni con Indro Neri, “storico” della trippa, ed Enzo Gola, chef del ristorante Cà Mentin. L'appuntamento è oggi, domenica 23 settembre, dalle ore 18, a Terra Madre-Salone del Gusto presso lo stand della Camera di Commercio (Padiglione 2 - Lingotto Fiere). Coldiretti Torino e Città di Moncalieri presentano “Moncalieri e il suo showcooking narrante. Slow Meat: trippa, bollito, eccellenze orticole e gastronomiche”.

Un appuntamento in cui si partirà dai due “must” che da sempre caratterizzano l’autunno moncalierese: la trippa (la tradizionale Fiera Bazionale quest’anno è prevista dal 5 al 7 ottobre) e Sua Maestà il Bollito (appuntamento il 20-21 ottobre). Indro Neri, autore del volume “Troppa Trippa” e considerato uno dei massimi esperti del “quinto quarto”, condurrà gli ospiti in un viaggio attraverso ricette e abbinamenti regionali e internazionali. Con lui dialogherà Enzo Gola, chef dello storico ristorante di Revigliasco Cà Mentin, che realizzerà in diretta alcuni piatti a base bollito e trippa da offrire in assaggio al pubblico.

Il tutto sarà accompagnato dalla degustazione della birra agricola BAM, prodotta con il luppolo delle colline moncalieresi dall’azienda del circuito Coldiretti “RAM- Radici a Moncalieri”, nata dall’impegno di due giovani fratelli che hanno deciso di “tornare alla terra”. E anche se la stagione non consente di assaporarne la qualità, non potranno di certo mancare le menzioni speciali al
cavolfiore e al ravanello tabasso, eccellenze orticole locali inserite nei P.A.T (prodotti agroalimentari tradizionali).

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium