/ Politica

Politica | 02 ottobre 2018, 11:54

Agenda europea per le zone rurali, montane e remote, Mercedes Bresso: "Gli abitanti di questi territori devono poter godere degli stessi diritti di tutti gli altri"

Così la vicepresidente del gruppo S&D ha chiuso il suo intervento durante la seduta plenaria del Parlamento europeo che si è tenuta ieri a Strasburgo

Agenda europea per le zone rurali, montane e remote, Mercedes Bresso: "Gli abitanti di questi territori devono poter godere degli stessi diritti di tutti gli altri"

"Gli abitanti dei territori rurali o montani devono poter godere degli stessi diritti di tutti gli altri cittadini europei": così Mercedes Bresso, vicepresidente del Gruppo S&D al Parlamento europeo, ha chiuso il suo intervento durante la seduta plenaria del Parlamento europeo che si è tenuta ieri a Strasburgo sul tema dell’Agenda europea per le zone rurali, montane e remote.

"In Europa siamo intervenuti attraverso l'agenda urbana su un'importante parte del territorio che comprende, sì il maggior numero di cittadini, ma che copre una superficie minima. Oltre l'80% del nostro territorio è caratterizzato dalla ruralità e montanità. Noi siamo convinti che questa parte del territorio meriti un'attenzione specifica e non residuale perché non è vero che le zone a popolamento rado sono destinate a restare più povere. Devono poter sviluppare delle politiche innovative", ha aggiunto Bresso.

"Abbiamo il dovere di intervenire creando iniziative che evitino che in questi posti il cambiamento climatico sia devastante. Ricerca e innovazione non riguardano solo le zone urbane, ma anche quelle rurali e montane. Io ho promosso il patto per un'agenda urbana, credo che adesso sia il momento di fare la stessa cosa per i territori montani e rurali. Declinando gli stessi obiettivi, perché questi sono comuni; cambia la maniera di raggiungerli".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium