/ Attualità

Attualità | 13 ottobre 2018, 13:56

L'arcivescovo Nosiglia: "Torino non si rassegni all'idea che il lavoro sia marginale rispetto allo sviluppo sociale ed economico"

Lo ha detto intervenendo stamattina alla Pastorale Sociale e del Lavoro, che si tiene al Polo del 900

L'arcivescovo Nosiglia: "Torino non si rassegni all'idea che il lavoro sia marginale rispetto allo sviluppo sociale ed economico"

 

Torino "non può rassegnarsi all'idea che il lavoro sia marginale rispetto allo sviluppo sociale ed economico". Lo ha detto l'arcivescovo della città, Cesare Nosiglia, intervenendo stamattina alla Pastorale Sociale e del Lavoro che si è riunita al Polo del 900.

"Serve riflettere a fondo - ha aggiunto Nosiglia - sulle trasformazioni locali e globali, per capire come accompagnare le persone e le realtà organizzate a vivere con pienezza, e senza timore, il cambiamento".

Il monsignore ha ricordato che "il lavoro, oltre a essere motore per lo sviluppo di una qualsiasi società economica, è anche un bene per la persona umana, perché favorisce l'espressione di sé, l'identità sociale e la partecipazione alla vita sociale".

"La politica - ha poi concluso l'arcivescovo, nel suo intervento - dovrebbe avere l'assoluta necessità di spendersi a favore del bene comune. E' giusto che la comunità cristiana si interroghi su quale presenza sia necessaria nella polis".

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium