/ Eventi

Eventi | 10 novembre 2018, 10:36

Torino dall'animo green: due giorni per parlare di Parchi e aree protette

Appuntamento a Lingotto Fiere dal 23 al 25 novembre

Torino dall'animo green: due giorni per parlare di Parchi e aree protette

A Torino dal 23 al 25 novembre un Salone delle aree protette. Sarà un week end all’insegna della natura quello al Lingotto Fiere che ospiterà Parchi da Amare: il primo salone dedicato ai parchi naturali, alle aree protette italiane e alle numerose attività che si svolgono al loro interno. L’evento, ad ingresso gratuito, sarà l’occasione per scoprire i tanti tesori naturalistici delle diverse regioni italiane e per partecipare ad una serie di convegni interessanti e di profondo valore.

Tra gli appuntamenti che scandiranno la due giorni, la firma della Carta di intenti per un turismo sostenibile nei parchi e nelle aree protette da parte di  Rete WEEC Italia, Legambiente, Wwf, Federparchi, AIAV, CNA Turismo, il Comune di Amatrice, ospite del Salone, illustrerà il protocollo di intesa siglato con i Parchi del territorio dopo il sisma.

Ma anche l'incontro "Parchi. Laboratori per l’educazione ambientale" organizzato dalla Rete WEEC Italia e convegni come "La certificazione ambientale nel settore turistico: produzione, consumo sostenibile ed ecoturismo" e "Sviluppo del turismo rurale per le aziende agricole in aree protette".

Altri eventi in calendario sono i convegni "La sicurezza dei visitatori e il ruolo delle aree protette" a cura di Federparchi, e "Turismo, natura e mestieri. Il futuro è nel passato" a cura di AIAV E CNA Turismo Piemonte. Così come il talk "Dalle Alpi al mare. Gran Paradiso e Arcipelago Toscano, due parchi da scoprire" a cura del Parco Nazionale del Gran Paradiso e del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.

A conclusione della tre giorni, anche la premiazione del contest che aveva come tema la natura italiana rappresentata dalle aree protette e alla proiezione delle foto.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium