/ Attualità

Attualità | 14 novembre 2018, 20:50

Diego Truffa nuovo segretario generale della Cisl funzione pubblica di Torino e Canavese

E' stato eletto con 36 voti favorevoli su 37

Diego Truffa nuovo segretario generale della Cisl funzione pubblica di Torino e Canavese

Diego Truffa è il nuovo segretario generale della Funzione Pubblica di Torino e Canavese.

È stato eletto, con 36 voti su 37, dal nuovo Consiglio Generale della federazione che si è riunito nella sede Cisl di via Madama Cristina, a Torino, per scegliere il successore di Aldo Blandino, chiamato nelle scorse settimane a svolgere il ruolo di segretario regionale della Cisl Funzione Pubblica. Truffa sarà coadiuvato in segreteria da Tiziana Tripodi, 35 anni, del comparto Terzo settore, e da Massimiliano Mendolia, 49 anni, del comparto Enti Centrali.

Canavesano - nato a Cuorgnè e residente a Lusigliè - classe 1974, sposato e padre di 2 figli, dipendente comunale dal 1997, Truffa inizia il suo percorso sindacale come delegato e componente rsu. Nel 2013 inizia a seguire, in qualità di operatore, il comparto degli Enti Locali e nel 2017 entra a far parte della segreteria provinciale della Funzione Pubblica torinese.

Da oggi è al timone di una federazione di 5mila iscritti, con un forte radicamento nel territorio e nei posti di lavoro dei comparti Ministeri, Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici, Enti locali, Sanità pubblica e privata e Terzo settore. “Continueremo sulla strada tracciata dalla segreteria uscente – ha dichiarato il neo segretario generale Cisl Fp Torino-Canavese, Diego Truffa - dando forza e gambe ai progetti e alle iniziative intraprese. Vogliamo continuare ad essere il punto di riferimento dei lavoratori dei servizi pubblici di tutta l’area metropolitana”.

Alla riunione del Consiglio generale della Cisl Fp Torino-Canavese hanno partecipato i segretari regionale e nazionale Cisl Fp, Aldo Blandino e Maurizio Petriccioli e il segretario generale della Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium