/ Eventi

Eventi | 24 novembre 2018, 17:18

#AdessoPiantiamola!, Campidoglio e San Donato si colorano di rosso contro la violenza sulle donne

Iniziativa di sensibilizzazione dell'associazione Ecoborgo Campidoglio per la Giornata Internazionale di domenica: i cittadini semineranno fiori e piante in Piazza Moncenisio e Piazza Paravia

La foto è stata realizzata da Pier Paolo Ramassa in occasione dell'edizione 2017 in Piazza Paravia

La foto è stata realizzata da Pier Paolo Ramassa in occasione dell'edizione 2017 in Piazza Paravia

#AdessoPiantiamola! è un'azione simbolica, ma anche pratica e collettiva, per dare un segnale forte e sensibilizzare la cittadinanza su una tematica importante e urgente: domani, domenica 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, i residenti di Campidoglio e San Donato verranno coinvolti nella semina di piante e fiori (rigorosamente rossi) in Piazza Moncenisio (alle 11.30) e Piazza Paravia (14.30).

L'iniziativa, patrocinata dalla Circoscrizione 4 e da Torino Spazio Pubblico, è organizzata dall'associazione Ecoborgo Campidoglio in collaborazione con il gruppo informale Amici di Piazza Paravia e con la casa del quartiere Più SpazioQuattro.

A spiegare, nel dettaglio, le motivazioni profonde che muovono #AdessoPiantiamola è la presidente di Ecoborgo Campidoglio Imma Di Santo: “Vogliamo far emergere – dichiara – l'idea che la violenza sulle donne non sia un fenomeno episodico ma strutturale della nostra società, frutto di dinamiche patriarcali e maschiliste elevate a sistema. L'omicidio di una donna ogni 72 ore da parte di mariti, compagni, fidanzati, ex o amici non è spiegabile né giustificabile attraverso un raptus”.

Di Santo chiede, in chiusura, una presa di coscienza collettiva: “Occorre agire immediatamente, anche attraverso iniziative simboliche come la nostra, per affrontare gli attacchi provenienti da più livelli, non ultimo quello istituzionale come testimoniato dal Decreto Pillon. Ricordo, a proposito, che la violenza sulle donne è un problema trasversale che va al di là delle singole situazioni economiche, sociali, culturali, anagrafiche e geografiche delle persone coinvolte”.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium